Prenderà il via nei prossimi giorni l’installazione dei nuovi dodici ‘trubox’, i dissuasori di velocità a disposizione della Polizia Locale che consentiranno di incrementare il livello di sicurezza sulle strade cittadine, secondo le richieste e le...
18 gennaio 2021 Sotto quota mille gli incidenti stradali per la prima volta negli ultimi vent’anni e mai così pochi feriti e decessi sulle nostre strade.
19 gennaio 2021 Sono partiti i lavori per la riqualificazione e la messa in sicurezza del percorso ciclo-pedonale lungo via Flaminia. Un articolato progetto che mira al miglioramento del collegamento esistente tra il centro storico e la zona del Centro...
A seguito dell'ultimo bollettino ARPAE di oggi, cessano da domani martedì 2 marzo nel Comune di Rimini le misure emergenziali attivate per il contenimento e la riduzione dell'inquinamento atmosferico.
20 gennaio 2021 Crescono del 15,5% le violazioni per l’uso del telefonino durante la guida. Nonostante il significativo calo del traffico veicolare dovuto alla riduzione delle auto che quotidianamente hanno percorso le strade del territorio a causa del...
20 gennaio 2021 Un progetto di ricucitura urbana che consentirà di implementare la dotazione dei parcheggi dell’anello del centro storico, di riqualificare un’area centrale a ridosso della vecchia circonvallazione e allo stesso tempo di valorizzare le...
L'ultimo caso è quello registrato dal vista red posto sull’incrocio tra viale Siracusa e via Nicolò Tommaseo dove, in pochi istantanee da brivido, viene immortalata una tragedia sfiorata.
26 gennaio 2021 Si scrive l’ultimo capitolo della vicenda del sottopasso di via Portofino, infrastruttura strategica per la viabilità di Marebello e più in generale del comparto sud della città, che entro l’estate sarà definitivamente completato.
A seguito del bollettino ARPAE di oggi, scelto quale giorno di controllo, si evidenzia il persistere della previsione di superamento per i prossimi giorni del valore limite giornaliero di polveri sottili PM10, nel territorio provinciale.