Salta al contenuto principale Skip to footer content

Traffico urbano

Novità

Incontro tra il sindaco Sadegholvaad e i residenti di Corpolò

Città diffusa, viabilità e servizi al centro dell’incontro tra il sindaco Sadegholvaad e i residenti di Corpolò

Dopo il sopralluogo di qualche giorno fa con gli abitanti della zona di via Montecieco, il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad insieme all’assessore Francesco Bragagni, ha incontrato una rappresentanza di residenti di Corpolò.
viabilità quartiere fiorani

Via al posizionamento della segnaletica per le modifiche temporanee alla viabilità lungo via Circonvallazione Occidentale e nel quartiere Fiorani

Con il posizionamento della segnaletica stradale sono iniziate questa mattina le operazioni di modifiche temporanee alla viabilità lungo via Circonvallazione Occidentale e nel quartiere Fiorani.
Logo Liberiamo l'aria

Qualità dell'aria: proseguono le misure emergenziali per il contenimento e la riduzione dell'inquinamento atmosferico. Le misure a seguito del bollettino ARPAE del 24 gennaio

A seguito del bollettino ARPAE di oggi 24 gennaio,  individuato quale giorno di controllo, si è evidenziata una previsione di superamento per i prossimi giorni del valore limite giornaliero di polveri sottili PM10.
viabilità quartiere fiorani

Al via lunedì 24 gennaio le modifiche temporanee alla viabilità lungo via Circonvallazione Occidentale e nel quartiere Fiorani

Partirà lunedì 24 gennaio la riorganizzazione temporanea della viabilità lungo via Circonvallazione Occidentale e nel quartiere Fiorani, necessarie per consentire il proseguimento dei lavori per la realizzazione della nuova pista ciclabile.
firma documenti

Viabilità, scuole, riqualificazione urbana e sport: il programma di opere pubbliche del primo semestre 2022

Viabilità e potenziamento dei collegamenti sul territorio, oltre a tanti interventi su scuole, impiantistica sportiva e riqualificazione urbana diffusa dal mare alle zone più interne della città.
Logo Liberiamo l'aria

Qualità dell'aria: proseguono le misure emergenziali per il contenimento dell'inquinamento atmosferico. Le misure a seguito del bollettino ARPAE del 21 gennaio

A seguito del bollettino ARPAE di oggi 21 gennaio, individuato quale giorno di controllo, si è evidenziata una previsione di superamento per i prossimi giorni del valore limite giornaliero di polveri sottili PM10.
Logo liberiamo l'aria

Qualità dell'aria: proseguono le misure emergenziali per il contenimento e la riduzione dell'inquinamento atmosferico

Le misure a seguito del bollettino ARPAE di oggi 19 gennaio proseguono, sul territorio provinciale anche per i prossimi giorni e fino al successivo giorno di controllo previsto per venerdì 21.
monopattino elettrico

Le due ruote usate da fasce sempre più ampie della popolazione, Rimini seconda città in Italia per l’uso dei monopattini

Cresce la lunghezza complessiva delle piste ciclabili: in 10 anni passate dai 78 mila metri del 2011, agli oltre 127 mila del 2021
Stazione lato via Monfalcone

Si abbatte il ‘muro’ della stazione: al via i lavori per lo sfondamento del sottopasso centrale. Nasce un nuovo parco-piazza su via Carso

Lo sfondamento del sottopasso centrale consentirà il superamento della separazione tra zona mare all’altezza di viale Trieste e il rinnovato piazzale Cesare Battisti.
Logo liberiamo l'aria

Qualità dell'aria: da domani in vigore le misure emergenziali per il contenimento e la riduzione dell'inquinamento atmosferico. Le misure a seguito del bollettino ARPAE di oggi 17 gennaio

A seguito del bollettino ARPAE di oggi 17 gennaio, individuato quale giorno di controllo, si è evidenziata una previsione di superamento per i prossimi giorni del valore limite giornaliero di polveri sottili PM10.
sopralluogo Via Montecieco

Messa in sicurezza di via Montecieco, stamattina il sopralluogo del sindaco coi residenti

Il sindaco Jamil Sadegholvaad e gli assessori Roberta Frisoni e Francesco Bragagni hanno partecipato questa mattina ad un sopralluogo nella zona di via Montecieco, accompagnati dai tecnici comunali e da una rappresentanza dei residenti.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?