Salta al contenuto principale Skip to footer content

Tempo libero

Novità

Massimo Popolizio al Teatro Galli nel dramma della gelosia di Arthur Miller

Massimo Popolizio al Teatro Galli nel dramma della gelosia di Arthur Miller

“Uno sguardo dal ponte” nuovo appuntamento con la stagione di prosa venerdì 10 e sabato 11 (ore 21) e domenica 12 marzo (ore 16).
piccolo

Incontro con Francesco Piccolo in occasione della pubblicazione del suo nuovo libro

Cinema Fulgor, Venerdì 10 marzo. Interviene con l’autore Laura Paolucci.
giacobazzi

Rimini, parte una settimana ricca di appuntamenti

Dalle celebrazioni per la giornata della donna al concerto di Gianni Morandi. Tutto il calendario fino al 14 marzo.
Angelo Turchini  presenta "La Romagna nello Stato Pontificio Istituzioni, governi e comunità"

Libri da queste parti 2023 - Angelo Turchini presenta "La Romagna nello Stato Pontificio Istituzioni, governi e comunità"

In dialogo con Marzio Casalini. Giovedì 2 marzo ore 16 - Biblioteca Gambalunga, Sala des Vergers. Via Gambalunga 2 Rimini.
ritratti al femminile

Alla scoperta di Rimini città d'arte

Dalle visite guidate del weekend ai tour speciali in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna
Marecchia Dream Fest 2023

RiminiOnLife è la novità del Marecchia Dream Fest

Musica, incontri, eventi e socialità al Parco XXV Aprile, per riunire e far conoscere alla città il valore del terzo settore e del volontariato.
locandina

Incontro con Francesco Piccolo in occasione della pubblicazione del suo nuovo libro "La bella confusione"

Interviene con l’autore Laura Paolucci. Venerdì 10 marzo ore 18 al Cinema Fulgor.
fogheraccia

“Fogheracce”, firmata l’ordinanza che consente cinque falò al porto, a Viserba, Viserbella, Torre Pedrera e Miramare

Verrà predisposto un servizio navetta da Piazzale Gramsci al porto nella serata di sabato 18 marzo.
ritratto della betti

Il fondo Betti di disegni autografi di Federico Fellini si aggiunge alla raccolta del museo riminese dedicato al famoso regista

109 disegni e 7 cartoline che risalgono al periodo dalla metà degli anni Sessanta fino al film La città delle donne si aggiungono alla collezione del Fellini Museum.
addio fantasmi

Il calendario degli appuntamenti fino al 7 marzo

Sono diverse le iniziative per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, ma anche le discriminazioni di cui le donne sono ancora oggetto.
Anna Bonaiuto e Valentina Cervi al Teatro Galli con “Addio Fantasmi”

Anna Bonaiuto e Valentina Cervi al Teatro Galli con “Addio Fantasmi”

Le due attrici protagoniste dello spettacolo di Fanny&Alexander tratto dal romanzo di Nadia Terranova.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?