Salta al contenuto principale Skip to footer content

Tempo libero

Novità

mostra desAIgn

Tutti gli eventi a Rimini dal 18 al 26 settembre

Una settimana ricca di eventi tra musica, cultura, sport e motori.
primo giorno di scuola 2023

Prima campanella per più di 24mila studenti riminesi

Le visite e i saluti dell’Amministrazione comunale.
nuvolari

Le auto storiche del Gran Premio Nuvolari sfilano a Rimini

Il percorso e le modifiche alla viabilità.
Il Settembre pedagogico riminese

Con “Il Settembre pedagogico riminese”, un mese di riflessione sul benessere a scuola

44 i casi di evasione scolastica accertati nell’ultimo anno, 45 quelli recuperati, così come le richieste di educazione parentale. Rimini scelta come laboratorio regionale.
sport.jpg

Back to sport

Al via il progetto promosso dal Comune di Rimini per il sostegno alle famiglie e alle associazioni sportive.
Giardini d'Autore 2023

Continuano le opportunità per scoprire il volto culturale della città

Dalla Rimini sotterranea alla passeggiata d’arte fra le fioriture di Giardini d’Autore, dalla Domus al city tour con Visit Rimini.
“Istantanee su AI” e “DesAIgn” è una iniziativa di Poliarte

Poliarte: due eventi dedicati al tema dell'Intelligenza artificiale

Il 14 settembre un talk; dal 14 settembre al 15 ottobre la mostra “DesAIgn. Progettare con l’intelligenza artificiale” Fellini Museum-Palazzo del Fulgor
giardini d'autore 2023

Nel terzo week end di settembre torna l'edizione autunnale di Giardini d'Autore

Un omaggio alla terra, ai colori, al paesaggio e all’arte. Un ritorno nel cuore della città, dopo la splendente edizione primaverile, dell’evento tanto atteso dedicato al verde, al giardino al paesaggio e alla bellezza
julia fischer

Alla Sagra Musicale Malatestiana il ritorno della Royal Philharmonic Orchestra guidata dalla bacchetta di Vasily Petrenko

Mercoledì 13 settembre (ore 21) la prestigiosa formazione londinese sul palco del Teatro Galli insieme a Julia Fischer, tra le più affermate violiniste al mondo   

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?