Salta al contenuto principale
Skip to footer content
Regione Emilia-Romagna
Area personale
Comune di Rimini
Seguici su
Facebook
Instagram
Telegram
Twitter
WhatsApp
YouTube
Cerca
Invia
Cerca
Hide navigation
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il comune
Referendum
Turismo
Argomenti
Briciole di pane
Home
/
Argomenti
/
Tempo libero
Tempo libero
Novità
Giro d’Italia: la viabilità temporanea per il passaggio della carovana rosa
La 13ª tappa del Giro d’Italia, Riccione - Cento, toccherà il territorio di Rimini il 17 maggio, intorno alle ore 13.
La nuova edizione di Percuotere la Mente
Un doppio percorso tra neo-classical, attraversamenti e sperimentazione
I 70 anni de La Strada. La lettera di Anthony Quinn al Maestro e Giulietta
Tanti materiali inediti negli archivi della Cineteca Comunale
Libri da queste parti ricorda il riminese Nevio Matteini
Martedì 30 aprile Annio Maria Matteini presenta il suo ultimo scritto dedicato alle carte del padre.
La settimana che celebra la festa dei lavoratori dà il via ad un grande mese di maggio ricco di appuntamenti
25 Aprile, Festa della Liberazione. Gli eventi che la città ha dedicato all'Anniversario della Liberazione dell'Italia dal regime fascista e dall'occupazione nazista
Il corteo cittadino partito dal monumento al Parco Cervi, la pedalata "Rimininbici" e la commemorazione di ieri alle Officine Grandi Riparazioni
I danzatori del Royal Ballet di Londra sul palco con i giovani allievi del progetto Deft per lo spettacolo “Coppélia”
"Libri da queste parti 2024", gli artisti Leonardo Pivi e Francesco Cavaliere presentano il libro Anubis vs Baboon. Archeo-fantasie di un mosaico romano nel XXI secolo
In dialogo con Massimo Pulini e Daniele Torcellini venerdì 26 aprile, ore 17
I ponti di primavera alla scoperta del Trecento riminese e delle antiche meraviglie della città
Tutte le visite guidate in programma
XLI° Raduno per moto d’epoca denominato “Il Primavera di Augusto Farneti"
Organizzato dalle Sport Club Il Velocifero nei giorni 26/27/28 Aprile
4^ Biennale Disegno Rimini - Mostra THAYAHT Il futuro presente
A cura di Guido Cribiori e Sabrina Foschini Dal 4 maggio al 28 luglio 2024 Biblioteca Gambalunga, Galleria dell’Immagine.
Con l'incontro sul tema 'Distruggere e trasformare il passato', la docente universitaria Antonella Salomoni conclude mercoledì 24 aprile il ciclo di conferenze "Eredi"
EREDI. Memorie ed eredità culturali tra distruzioni e ricostruzioni Mercoledì 24 aprile, Biblioteca Gambalunga, sala della Cineteca, ore 17
Pagina precedente
Prima pagina
1
…
Pagina
38
Pagina
39
Pagina
40
Pagina
41
Pagina attuale
Pagina
42
Pagina
43
Pagina
44
Pagina
45
Pagina
46
…
Ultima pagina
125
Pagina successiva
Tutte le novità
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Vuoi aggiungere altri dettagli?
Dettaglio
Segnala o chiedi assistenza
Richiesta assistenza
Segnala disservizio
Leggi le domande frequenti
Back to top