Salta al contenuto principale Skip to footer content

Tempo libero

Novità

"Chitarre in Dialogo"

Istituto Superiore di Studi Musicali "G. Lettimi" presenta "Chitarre in Dialogo"

Sabato 5 novembre alle ore 17. Ingresso gratuito aperto alla cittadinanza.
musicisti della WunderKammer Orchestra

Europa senza frontiere e un inedito Beethoven “folk” con i musicisti della WunderKammer Orchestra 

Sabato 5 novembre al Teatro Galli il progetto “Le voci dell’Europa” creato per la Sagra Musicale Malatestiana.
paolo marzocchi

Il calendario delle 'cose da fare' a Rimini fino al 9 novembre

Dopo il lungo ponte di Ognissanti, che ha regalato a Rimini numeri e presenze turistiche fuori stagione, ecco una nuova settimana da vivere in città.
Fellini Museum

Ponte di Ognissanti, oltre le spiagge anche il centro storico fa il pieno

Grande affluenza di visitatori al Fellini Museum, Museo della Città e Domus. Il sindaco Sadegholvaad: “Allunghiamo la stagione balneare”.
trekking urbano

Rimini - Ponte di Ognissanti

Il calendario degli appuntamenti per Halloween
i due gemelli veneziani

I due gemelli veneziani apre la nuova stagione di prosa del Teatro Galli

La commedia di Goldoni diventa una farsa “dark” nella rilettura di Valter Malosti. Venerdì 28 e sabato 29 ottobre (ore 21), domenica 30 ottobre (ore 16)
giocattoli

Ampliamento dell’offerta e dell’accesso al sistema integrato dei servizi educativi

Il Comune aderisce alla misura straordinaria regionale per 15 posti in più nella fascia 0-3 anni.
Federico Mecozzi (foto di Enrico De Luigi)

Aspettando Halloween: il calendario delle 'cose da fare' a Rimini fino al 2 novembre

In attesa della festa di Ognissanti, la città si prepara con un programma di iniziative che spazia dalle visite guidate a tema fino alle feste nei parchi divertimento.
danze sportive

I campionati del mondo di danza sportiva a Rimini

Rimini capitale della Danza Sportiva mondiale.
la rimini di fellini

"La Rimini di Fellini", il cine-itinerario realizzato dal Comune di Rimini in collaborazione con Apt servizi Emilia Romagna

La “palata”, il Grand Hotel, il Fulgor, il borgo San Giuliano sono solo alcuni degli angoli cittadini importanti per la vita e l’universo creativo di Fellini.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?