Salta al contenuto principale Skip to footer content

Spazio Verde

Novità

messa a dimora di un tiglio al Parco Marecchia

Spegniamo le luci e aggiungiamo alberi alla città: messa a dimora di un tiglio al Parco Marecchia in occasione di "M’illumino di meno"

Un gesto simbolico, a rappresentare i molteplici interventi effettuati per accrescere le infrastrutture verdi urbane nella nostra città.
parco fellini

Il Parco Fellini tra memoria e innovazione: la giunta comunale candida ai fondi del Pnrr il progetto di rigenerazione e valorizzazione della porta di accesso al mare della città 

È uno dei luoghi simbolo della Rimini balneare, nel cuore della marina, punto di incontro per generazione di turisti e di riminesi e crocevia tra il centro storico della città e la sua lunga spiaggia.
parco del mare

Parco del mare: al via l'installazione nel tratto 1 delle nuove aree fitness, aree gioco e fontane. Lavori alla pavimentazione in Via Paolo e Francesca

Verranno realizzate in prossimità dell'area verde del parcheggio motorini e ai campi da Paddle, le due nuove aree fitness a completamento delle opere del tratto 1 del Parco del mare - Lungomare Tintori.
agricoltore

Tutela dell’ambiente e della biodiversità entrano in Costituzione, la dichiarazione della Assessora all’Agricoltura e al Patto per il Clima Francesca Mattei:

“Un importante passo in avanti nell’interesse delle future generazioni. La sostenibilità è la chiave della rinascita post-Covid”.
tamerici lungomare

Cinquanta tamerici a San Giuliano per rendere più verde viale Ortigara

Le tamerici del Lungomare Murri traslocano più a nord e “mettono le radici” a San Giuliano Mare.
Rendering parco del mare

Fondi Pnrr, finanziata per 20 milioni di euro la prosecuzione del Parco del Mare sud. Avanza la trasformazione urbana dei tratti 6, 7 e 9

Le risorse del Pnrr per completare la trasformazione urbana del Parco del Mare sud e consegnare nel breve periodo Rimini al futuro.
parco

Con l’approvazione del documento di fattibilità delle alternative progettuali la Giunta comunale in questi giorni ha definito gli “Interventi straordinari di verde pubblico”, che rientrano nel “Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2022/2024”

Un corposo e lungo programma che prevede la realizzazione di vari interventi di manutenzione del patrimonio del verde pubblico comunale previsti in parte già a partire dal 2022.
sport giardini scuole

Giochi e attrezzature per lo sport nei giardini delle scuole per favorire la didattica e l’attività outdoor

Entro la fine del mese completata la fornitura per un investimento di 200mila euro
Bosco dei nomi

Domenica 12 dicembre aprono il bosco dei nomi e il Palazzo del Fulgor

Domenica 12 dicembre giunge a compimento il percorso che consegna alla città il nuovo polo museale diffuso ispirato all’immaginario del cineasta riminese con l’apertura del Palazzo settecentesco del Fulgor e il completamento dello spazio rievocativo...

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?