Salta al contenuto principale Skip to footer content

Patrimonio culturale

Novità

locandinaanmig.jpg

IV Novembre: la riscoperta dei Viali e dei Parchi delle Rimembranze

Venerdì 3 novembre ore 17 Sala del Giudizio del Museo della Città.
arco_daugusto.jpg

Commissione toponomastica, una stele dedicata ai tre consoli Emilio, Popilio e Flaminio

Una stele dedicata ai tre consoli che hanno dato il nome a tre importanti strade che nei secoli, e ancora oggi, hanno consentito a Rimini di essere collegata con Roma e con il nord: la via Emilia, la via Popilia e la via Flaminia.
cantiere_teatro_galli

Cantiere del Teatro Galli: in arrivo la copertura del teatro

Proseguono a pieno ritmo i lavori nel cantiere del Teatro Galli
anna_maria_mozzoni.jpg

“Anna Maria Mozzoni, la vicenda di una donna che si è battuta per altre donne”: venerdì la presentazione del libro di Sara Ceccarelli

Alle ore 17,30 di venerdì 11 marzo, nella Sala degli Arazzi del Museo della Città di via Tonini, l’assessore ai Servizi generali Irina Imola presenterà il libro biografico “Anna Maria Mozzoni.
es/342x358.png

La Giunta intitola a Suor Angela Molari e Rosa Donini due aree della città

L’assessore Imola relatrice al IV Convegno Nazionale di Toponomastica femminile.
es/342x358.png

Con Amedeo Montemaggi scompare un grande riminese. Il dolore dell'Amministrazione comunale nel ricordo del sindaco Andrea Gnassi

"L'Amministrazione comunale di Rimini si associa al dolore della moglie Edda e dei figli per la scomparsa dello storico riminese Amedeo Montemaggi.
bottega storica

Nasce a Rimini la prima "bottega storica"

E' la farmacia San Michele, ex farmacia dell'Ospedale, la prima "bottega storica" di Rimini, iscritta all'apposito Albo comunale istituito nello scorso agosto per la valorizzazione dell'ambito commerciale storico
bottega storica

Nasce a Rimini l'albo delle Botteghe Storiche e Mercati Storici

Con propria delibera, la Giunta di ieri ha infatti istituito l'albo a cui si potranno iscrivere i titolari di esercizi commerciali e artigianali che, nello stesso locale, hanno esercitato da almeno cinquant'anni la stessa attività.
getimage.phpdatabasecomune_riminiid5355ext_0.jpg

La città di Rimini dedica 26 vie ad altrettanti film e sceneggiature di Federico Fellini

"Si tratta di una iniziativa ottima" - è il commento di Pupi Avati.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?