Salta al contenuto principale Skip to footer content

Integrazione sociale

Novità

orti urbani

Orti urbani, piattaforme di sostenibilità e scambio intergenerazionale

Da Denise, la più giovane di 28 anni, al più anziano di 89 una scelta che lega passione e miglioramento dell'ambiente urbano
solidarietà

Le toccanti storie di A. e S. tra difficoltà e dolore, ma anche coraggio e speranza di un nuovo futuro

A Rimini hanno trovato una nuova possibilità grazie al modello del "Just in Time" che accoglie minori stranieri non accompagnati.
Dal ballo alla vita insieme: l’amore di Lele e Novella nato al circolo Viserba 2000 e ‘custodito’ nel diario di lui

Dal ballo alla vita insieme: l’amore di Lele e Novella nato al circolo Viserba 2000 e ‘custodito’ nel diario di lui

12 i centri anziani di Rimini, cuore della socialità, per un totale di oltre 4500 iscritti  

Documenti

Avvio istruttoria pubblica di coprogettazione per l'assegnazione del progetto "Spazio Verde Inclusivo"

Il progetto “Spazio Verde Inclusivo” è, rivolto a utenti in carico al Servizio Disabili adulti distrettuale e segnalati dallo stesso.

Avvio istruttoria pubblica di coprogettazione per il progetto "Moon (La Luna)" P.A.A. 2023

Il progetto è rivolto a utenti disabili in carico al Servizio sociale territoriale del Distretto di Rimini

Avviso pubblico di avvio Istruttoria pubblica per la co-progettazione CENTROGIOVANI RM25

Procedimento di co-programmazione per definire interventi e servizi prioritari per i giovani. L'obiettivo è promuovere l'inclusione sociale, il benessere e la partecipazione attiva dei giovani nella comunità.

Persone senza fissa dimora "stazioni di posta" (Ambito Territoriale Sociale ATS di Rimini

Progetto "Stazioni di Posta" per persone senza fissa dimora a Rimini, con il recupero dell'ex Caserma Vigili del Fuoco per creare un centro servizi contro la povertà estrema, finanziato dal PNRR

Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l'ospedalizzazione [Ambito Territoriale Sociale - ATS DI RIMINI]

Il progetto mira a rafforzare i servizi sociali domiciliari per garantire dimissioni ospedaliere sicure e prevenire l'ospedalizzazione, offrendo assistenza domiciliare e alloggi temporanei per pazienti con reti familiari deboli o assenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?