Il Comune di Rimini avanza nella “fase 2” del programma legato al Piano nazionale ripresa e resilienza, proseguendo nella progettazione delle opere finanziate attraverso le risorse del Next Generation Eu.
Dal 5 ottobre, comincia da parte dell'Amministrazione comunale la somministrazione dei questionari per scattare una fotografia reale circa le abitudini di accesso da parte del frequentatore “tipo” della grande struttura di via Castelfidardo.
Pubblicato l’avviso per allestire un villaggio natalizio con animazione, spettacoli e una pista sul ghiaccio. Le domande dovranno pervenire entro il 20 ottobre.
L'Albo Comunale delle Botteghe Storiche e dei Mercati Storici è stato istituito nel 2009 con la legge sulla “Promozione e valorizzazione delle botteghe storiche”.
Bando a finanziamento comunale che attribuisce il diritto alla riduzione del 90% sulla tassa rifiuti nella annualità successiva alla raccolta delle domande.
Il tradizionale appuntamento per fare la spesa “in campagna” ma nel cuore della città, questa settimana si terrà giovedì 15 settembre per consentire lo svolgimento di ‘Giardini d’autore’
Parte il bando per i contributi per l’affitto 2022 del Comune di Rimini: dal 15 settembre - ore 12 - aprono i termini per partecipare, con scadenza il 21 ottobre.
L’obiettivo è realizzare un polo con spazi e servizi più funzionali agli operatori e ai clienti per gli scambi commerciali, valorizzando la cultura della marineria riminese.
Sono stati approvati in questi giorni gli atti relativi all’assegnazione del contributo economico di 3.000 € alle prime 100 imprese in graduatoria, del bando “Sostegno alle imprese”.