Si propone di accompagnare genitori, nonni, insegnanti, educatori, e tutte le persone che hanno un ruolo significativo nella crescita di bambine e bambini da 3 a 10 anni
15% di ingressi in più rispetto al 2020. Assessore comunale Gianfreda: “L’assetto delle famiglie si è modificato nel tempo, così come l'insieme di esigenze dei ragazzi e di chi ha figli”.
Il CAAD raccoglie e istruisce le pratiche per la concessione di contributi regionali per l’acquisto di strumentazioni, ausili, attrezzature e arredi personalizzati per persone con gravi disabilità, ai sensi della LR 29/1997 art.10 lett.a,b,c
Il Centro per l'Adattamento dell'Ambiente Domestico (CAAD) raccoglie e istruisce le pratiche per la concessione di contributi regionali volti all’acquisto o all’adattamento di autoveicoli
Il servizio refezione scolastica deve essere richiesto dagli iscritti alle scuole per l'infanzia statale e alle scuole primarie al momento dell' iscrizione.