Con la formalizzazione di questo passaggio, si dà quindi mandato agli uffici comunali di predisporre le procedure di evidenza pubblica per l’assegnazione delle concessioni nel 2024.
Istituzione del Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione pubblicitaria e del Canone di Concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile
La rete di monitoraggio della balneazione dell´Emilia-Romagna comprende 97 punti di misura e prelievo. Ogni punto ha il suo profilo che rappresenta una sorta di "carta di identità" delle acque.
Durante tutto il periodo di monitoraggio per ogni campionamento effettuato da ARPAE vengono redatti bollettini informativi dell'intero territorio costiero regionale.
La valutazione della qualità delle acque di balneazione viene effettuata in relazione a ciascuna acqua di balneazione, in base ai dati della stagione balneare conclusa e alle tre stagioni balneari precedenti.
Il quadro normativo in materia di acque di balneazione è regolamentato dalla Direttiva Balneazione 2006/7/CE, recepita in Italia con il Decreto Legislativo 116/2008 e dal dal decreto attuativo del 30 marzo 2010.