È intitolato “Seconde Generazioni: inclusione e contrasto all’abbandono scolastico”, il progetto presentato dall’Associazione Arcobaleno, scelto in co-progettazione, finalizzata a favorire l'inclusione e il successo scolastico dei minori, dei giovani...
Siamo alla vigilia della seconda Pasqua nella morsa del Covid e poco sembra esser cambiato rispetto un anno fa, se guardiamo ai numeri di contagi, al carico di lavoro delle strutture sanitarie, alle restrizioni con cui tutti dobbiamo convivere
Sono stati approvati in questa settimana, dalla Giunta comunale, gli atti legati all’avviso pubblico per l’individuazione dei beneficiari del “Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli”.
Sono stati approvati ieri dalla Giunta comunale i criteri per l’individuazione degli abbonamenti agevolati del trasporto pubblico locale - urbano ed extraurbane - per i cittadini che si trovano in una condizione di fragilità. Categorie per le quali la...
Esonerati dal pagamento anche chi ha figli nei nidi per l’infanzia dell’Asp Valloni. La Giunta comunale ha deliberato ieri l’esonero dal pagamento della retta scolastica nel periodo di sospensione del servizio dovuta all’emergenza sanitaria da Covid19.
Al termine dell’istruttoria prevista, è stato assegnato all’Associazione Federconsumatori Rimini il progetto denominato “Prevenzione e Contrasto delle Truffe agli Anziani”, che aveva avuto il via libera dalla Giunta Comunale a fine 2020.
Continua il ciclo di appuntamenti organizzati dal Centro per le famiglie dedicati a genitori, insegnanti ed educatori di ragazzi preadolescenti e adolescenti.
. Sfratti sospesi fino al 30 giugno.Partono oggi le domande al bando per accedere ai contributi del bonus affitti e sostegno all’abitare, messi a disposizione dal “Fondo regionale per l’accesso all’abitazione in locazione”.
“Roberta, Teodora, Tiziana, Victoria, Rosalia. E ieri Sonia, 29enne la cui storia è passata anche da Rimini. Il 2021 è iniziato da poco più di un mese e già riconsegna un carico di sofferenze e di vite spezzate difficile da sopportare.
Più di mille prodotti di cancelleria grazie all’aiuto di scuole e parrocchie. Olio, formaggio, farina e zucchero grazie ai 5mila euro ricavati dall’asta oggetti rinvenuti del Comune.