Salta al contenuto principale Skip to footer content

Assistenza sociale

Novità

le associazioni di settimo torinese

Settimo Torinese e Rimini, uniti dalla solidarietà verso chi è stato colpito dall’alluvione

La visita in residenza comunale della Sindaca Elena Piastra che ha consegnato una somma raccolta dalle associazioni del comune piemontese.
“La Protezione civile sono anch’io”

“La Protezione civile sono anch’io”, al via i campi scuola rivolti ai giovani

Dal 19 al 26 luglio ‘Explora campus’ a Santa Giustina.
autismo

“Un’estate speciale”: al via il progetto per un centro estivo specializzato, rivolto a persone con disturbo dello spettro autistico

Un progetto inteso come ‘riabilitazione e tempo libero’, che vede la realizzazione di un centro estivo specializzato
asilo nido

In 5 anni abbattuta di oltre il 50% la percentuale di insolvenza nel pagamento delle rette dei nidi e dei servizi educativi

Un risultato ottenuto grazie a un sistema dei controlli affinato ed efficace, alla base dell'applicazione del principio dell’equità sociale.
controllo pratiche

Sociale, intensificati i controlli su eventuali incongruenze e anomalie nell’accesso ai sostegni per le categorie fragili

L’Assessore alla Protezione sociale, Kristian Gianfreda: “un lavoro indispensabile da parte degli uffici del Comune a garanzia della giustizia sociale e collettività”.
bus_1.jpg

Confermate anche per il 2023 le agevolazioni per gli abbonamenti al trasporto pubblico locale

Beneficiari delle riduzioni: anziani, persone con disabilità, famiglie numerose, rifugiati e senza fissa dimora.
lavoro e disabilità

Nasce il Work Coach per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità

L'assessore alla protezione sociale Gianfreda: "Rimini sempre più inclusiva grazie a una buona interlocuzione tra pubblico e privato"
rimini alluvione

Alluvione: come richiedere i contributi di immediato sostegno alle famiglie

Fino al 30 agosto è possibile presentare domanda per accedere ai contributi per i danni subiti alla propria abitazione e ai propri beni a seguito dell’alluvione. Dove scaricare i moduli e come presentare la richiesta
violenza sulle donne

Violenza di genere: circa 40 le donne che si sono rivolte da inizio anno agli sportelli di consulenza di “Casa delle donne”

Una domanda cresciuta in due anni di più del 25%. La vicesindaca Bellini:”diffidate quando chiedono l’ultimo appuntamento di chiarimento".

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?