Salta al contenuto principale Skip to footer content

Assistenza sociale

Novità

Nati per leggere

Lunedì 10 febbraio tornano le letture ad alta voce nell’ambulatorio vaccinale

Offrire ai più piccoli un momento di ascolto e condivisione mentre aspettano il loro turno.
formazione

Rimini, modello di innovazione socio-sanitaria

I nodi territoriali fanno scuola anche in Catalogna 
firma accordo

Cura dei beni comuni: un nuovo patto di collaborazione tra Comune e volontari per la scuola di infanzia “Il Glicine” all’Ina Casa di Rimini

Tra gli obbiettivi orto didattico e cura del verde. Attualmente si contano 77 patti e circa novecento volontari coinvolti, più della metà nelle scuole.

Documenti

Modulo B Disagio Fisico

E' il modello di domanda da presentare in Comune

Avvio istruttoria pubblica di coprogettazione per l'assegnazione del progetto "Circolo ricreativo Bar Centrale"

Descrive l'avvio dell'istruttoria pubblica di coprogettazione per il progetto "Struttura per l'autonomia", rivolto ai giovani disabili. Include dettagli sugli incontri, documenti di supporto e contatti utili per la partecipazione

Avvio istruttoria pubblica di coprogettazione per l'assegnazione del progetto "Attività sportive per disabili"

Questo progetto mira a promuovere l'inclusione sociale e il benessere delle persone con disabilità attraverso attività sportive con  il coinvolgimento del terzo settore

Avvio istruttoria pubblica di coprogettazione per l'assegnazione del progetto "Attività di espressione artistica per anziani e disabili"

Questo progetto mira a promuovere l'inclusione sociale e il benessere delle persone anziane e disabili con  attività artistiche e il coinvolgimento del terzo settore

Avviso pubblico per l’assegnazione di orti urbani situati in Via Lidice e Via Sacramora

Trattasi di 40 orti urbani in via Lidice + 40 orti urbani in via Sacramora destinati alla coltivazione, da assegnare in concessione a titolo gratuito per un periodo di anni cinque.

La salute digitale. Linee guida per le famiglie

In prima linea per la tutela della salute digitale dei bambini

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valutazione

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Difficoltà

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Vuoi aggiungere altri dettagli?