Salta al contenuto principale Skip to footer content

Ufficio biblioteca civica Gambalunga

Dettagli

Biblioteca monumentale e servizio moderno al contempo. E' punto di riferimento centrale della vita culturale della città

Competenze

La Biblioteca civica Gambalunga trae le sue origini dal generoso lascito del giureconsulto riminese Alessandro Gambalunga, che alla morte (1619) lasciò al Comune di Rimini il palazzo e la sua "libreria" per uso pubblico.

Oggi la Biblioteca Gambalunga possiede circa 300.000 volumi, di cui 60.000 antichi (384 incunaboli, 5.000 cinquecentine), circa 1.350 codici, 2.400 periodici (di cui 400 in corso), musiche, cd-rom, DVD, audiocassette, 6.000 stampe, circa un milione di immagini fotografiche su diversi supporti.

Servizi offerti:

  • reference e informazioni bibliografiche;
  • consultazione;
  • prestito locale;
  • prestito interbibliotecario;
  • document delivery;
  • mediateca;
  • riproduzioni;
  • sezione ragazzi;
  • promozione della lettura, mostre, pubblicazioni, conferenze (attività culturali);
  • visite guidate.

Persone

Nadia Bizzocchi

Responsabile U.O. Biblioteca civica c/o Settore Sistemi culturali di città

Servizi offerti

Accedere agli ebook e all'edicola digitale della biblioteca civica Gambalunga

La Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino mette a disposizione di tutti gli utenti la possibilità di prendere in prestito o scaricare ebook e accedere all'edicola digitale.

Accedere al catalogo della biblioteca civica Gambalunga

Le informazioni sul materiale librario, documentario e multimediale della biblioteca sono disponibili sul catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna Scoprirete, sul catalogo del Sistema Bibliotecario Nazionale o nei cataloghi cartacei

Consultare i fondi antichi della biblioteca civica Gambalunga

I fondi antichi della Biblioteca Gambalunga conservano, gestiscono e mettono a disposizione degli utenti: manoscritti, incunaboli, libri antichi, raccolte documentarie e il materiale grafico del Gabinetto dei disegni e delle stampe

Consultare quotidiani e riviste della biblioteca civica Gambalunga

In Biblioteca sono presenti quotidiani, riviste e periodici di libera consultazione. 

Iscriversi alla biblioteca civica Gambalunga

L'iscrizione rende possibile accedere ai servizi in presenza e ai contenuti digitali della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino.

Prendere in prestito libri e film della biblioteca civica Gambalunga

Prestito gratuito delle risorse che fanno parte del patrimonio della Biblioteca civica Gambalunga

Prestito interbibliotecario e servizio di document delivery della biblioteca civica Gambalunga

Richiesta invio di libri o fotocopie di documenti posseduti da altre biblioteche italiane ed estere.

Richiedere immagini e fotoriproduzioni dell'archivio fotografico della biblioteca civica Gambalunga

Accesso al patrimonio fotografico storico della Biblioteca Gambalunga

Richiedere l'iscrizione alla sezione ragazzi della biblioteca civica Gambalunga

La Biblioteca ragazzi rivolge il servizio bibliotecario a bambini e ragazzi al di sotto dei 15 anni e a tutti i cittadini interessati

Ulteriori informazioni

Indirizzo

Via Gambalunga 27, 47921 Rimini

Orario per il pubblico

Orario 
lunedì 8:00 - 19:00
martedì 8:00 - 19:00
mercoledì 8:00 - 19:00
giovedì 8:00 - 19:00
venerdì 8:00 - 19:00
sabato 8:00 - 13:00

Ultimo aggiornamento:

15/05/2025, 10:37