Competenze
La Biblioteca civica Gambalunga trae le sue origini dal generoso lascito del giureconsulto riminese Alessandro Gambalunga, che alla morte (1619) lasciò al Comune di Rimini il palazzo e la sua "libreria" per uso pubblico.
Oggi la Biblioteca Gambalunga possiede circa 300.000 volumi, di cui 60.000 antichi (384 incunaboli, 5.000 cinquecentine), circa 1.350 codici, 2.400 periodici (di cui 400 in corso), musiche, cd-rom, DVD, audiocassette, 6.000 stampe, circa un milione di immagini fotografiche su diversi supporti.
Servizi offerti:
- reference e informazioni bibliografiche;
- consultazione;
- prestito locale;
- prestito interbibliotecario;
- document delivery;
- mediateca;
- riproduzioni;
- sezione ragazzi;
- promozione della lettura, mostre, pubblicazioni, conferenze (attività culturali);
- visite guidate.
Unità organizzativa genitore
Tipo di organizzazione
Persone
Nadia Bizzocchi
Responsabile U.O. Biblioteca civica c/o Settore Sistemi culturali di città
Servizi offerti
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Indirizzo
Via Gambalunga 27, 47921 Rimini
Orario per il pubblico
Orario
lunedì 8:00 - 19:00
martedì 8:00 - 19:00
mercoledì 8:00 - 19:00
giovedì 8:00 - 19:00
venerdì 8:00 - 19:00
sabato 8:00 - 13:00