Il servizio, gestito da Hera, prevede la posa in opera, la manutenzione, la gestione delle registrazioni di sei Fotocamere Controllo Ambientale (AFC) da utilizzare per il monitoraggio delle zone dedicate al conferimento dei rifiuti urbani o di altre zone soggette a frequente abbandono dei rifiuti ai fini dell’attività sanzionatoria e di prevenzione a tutela dell’ambiente.
Le Fotocamere di Controllo Ambientale sono in grado di fare foto a colori di giorno e in bianco e nero di notte anche in caso di assenza totale di illuminazione fornendo informazioni visuali sugli utilizzatori delle postazioni identificate e inviando un sms di allarme nel caso di tentativi di manomissione.
Le zone video-sorvegliate, autorizzate dalla Prefettura, sono individuate sulla base delle segnalazioni pervenute dai cittadini, dalla Polizia Municipale, dall’ufficio ambiente, dalle Guardie Ecologiche Volontarie e dal gestore del servizio di raccolta dopo una valutazione di fattibilità tecnica del gestore.
Le zone video-sorvegliate sono opportunamente segnalate mediante cartelli segnaletici realizzati utilizzando le stesse strutture scatolari di contenimento delle fotocamere, attraverso il cartello di “informativa breve”, conforme alla normativa privacy.
Le fotocamere ed i relativi cartelli saranno spostate/i con regolarità cambiando posizione e controllando tutte le postazioni individuate come critiche sul territorio comunale.
Le immagini catturate verranno scaricate periodicamente al fine di ottenere immagini e registrazioni qualitativamente adeguate al riconoscimento dei trasgressori.