CUG - Intranet, Wiki e social media
Dettagli
Descrizione
Il CUG - Comune di Rimini, organizza una giornata informativa sul possibile utilizzo dei social media (facebook, twitter, you tube, linkedin, intranet, ecc.) nell'ambito della nostra "Comunità Professionale", per condividere un sapere in crescita, una comunità di pratiche dinamica, una formazione interattiva e cooperativa.
Le comunità professionali sono finalizzate allo sviluppo di identità collettive legate all'esercizio di una stessa professione o di un ruolo organizzativo. Gli obiettivi sono prevalentemente di condivisione e di utilizzo di competenze affini nello svolgimento del lavoro: linguaggio, conoscenze comuni, codici deontologici, modelli organizzativi, prospettive di lavoro e forme di pensiero relativi al ruolo ricoperto.
Il ciclo di vita di una comunità professionale è lungo poiché legato alla elaborazione di forme di condivisione, partecipazione e apprendimento complesse.
Il tutor è un gestore della conoscenza che condivide il ruolo professionale e si avvale di professionisti la cui esperienza sia riconosciuta dalla comunità.
Le comunità professionali utilizzano la rete per scambiarsi informazioni, consigli, esperienze, notizie di eventi.
INTRANET:
- Cos'è? Ci serve una intranet?
- Quale progetto per una nuova intranet: la metodologia partecipativa
- Procedure e routine comunicative esistenti
- Quali servizi: gli interessi/problemi comuni e le relazioni preesistenti
- Promozione della intranet: imparare ad usarla e farla entrare nelle consuetudini di lavoro
SOCIAL MEDIA:
- Le ragioni per favorire l’apertura delle amministrazioni all’uso degli strumenti social: quali gli obiettivi e i benefici possibili?
- Raccomandazioni d’uso, e aspetti normativi: i riflessi giuridici e le responsabilità in tema di privacy, copyright, etc…
- Social media policy interna e esterna: quale regolamento per l’accesso e la gestione degli account della PA per gli utenti interni
- I social più idonei per il Comune: Facebook, Twitter, You Tube, Linkedin e gli altri strumenti utilizzabili. Come si usano per fini istituzionali e per la collaborazione interna;
- Formazione pratica dei dipendenti: come organizzare le pagine; come gestire la moderazione; come produrre contenuti; come utilizzare i contenuti multimediali.
WIKI:
- Cos'è? Ci interessa?
- Condivisione della conoscenza, ontologie e linguaggi;
- Open data, licenze aperte, metadatazione;