Salta al contenuto principale Skip to footer content

Conferimento rifiuti presso i Centri di raccolta

Dettagli

I centri di raccolta o stazioni ecologiche sono spazi a disposizione di tutti i cittadini per il conferimento di quei rifiuti che, per natura o dimensione, non possono essere gettati nei cassonetti sulle strade
Data inizio:

1 Febbraio 2023

Data fine:

1 Febbraio 2023

Descrizione

Le stazioni ecologiche, gestite da HERA, integrano le raccolte stradali e domiciliari e rappresentano una delle soluzioni ambientali più sostenibili e di minore impatto per la raccolta dei rifiuti urbani.

I rifiuti raccolti vengono recuperati, riciclati e smaltiti.

I rifiuti vanno consegnati con mezzi propri e già divisi per tipo. Il servizio è gratuito ed è rivolto soprattutto a utenze domestiche. In ogni stazione è presente un operatore ecologico che si occupa dell’accettazione, della gestione e dell’assistenza.

 

Documenti

Formati disponibili

PDF

Ulteriori informazioni

Cosa Portare alle stazioni ecologiche:

Carta e cartone, vetro, plastica, lattine, arredi ed ingombranti, legname, cassette e mobilio, rottami ferrosi, rifiuti verdi, oli minerali e batterie auto/moto, farmaci e pile scaduti, Oli alimentari, toner e cartucce per stampanti, neon, grandi elettrodomestici ferrosi lavatrici, lavastoviglie, piccoli elettrodomestici: aspirapolvere, ferro stiro, phon, Hi-fi. Apparecchi per refrigerazione e condizionamento, tv e monitor per computer, Inerti e macerie, rifiuti pericolosi domestici vernici, solventi ecc.

Le diverse tipologie possono essere soggette a limiti quantitativi in base al Regolamento di Gestione delle Stazioni Ecologiche.

Area del Riuso
All’interno della stazione ecologica di via Nataloni, 34 è stato allestito un box dedicato al riuso, dove si possono portare beni e oggetti in buono stato per dare il via a un circolo virtuoso del rifiuto, nella logica di ‘Cambia il Finale’ di cui l’Area del Riuso è uno spin-off.

L’Area del Riuso osserva gli stessi orari di apertura del centro di raccolta. Gli orari possono essere consultati al seguente link:

ilRifiutologo

In particolare possono essere conferiti: mobili di piccole dimensioni, piccoli elettrodomestici, oggettistica e casalinghi, abbigliamento e scarpe, strumenti musicali e libri. Tutto ciò che verrà consegnato in questo spazio sarà ad ogni effetto una donazione e al momento della consegna verrà compilata una documentazione per ricevuta.

Questa iniziativa è promossa da Hera e prevede anche il servizio del ritiro a domicilio che si attiva telefonando al Servizio Clienti Hera 800.999.500 (numero gratuito da rete fissa e mobile, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18) per fissare un appuntamento per il ritiro.

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY 4.0
Ultimo aggiornamento:

27/06/2025, 16:06