Salta al contenuto principale Skip to footer content

Palazzo dell'Arengo

Dettagli

Palatium Comunis, situato in Piazza Cavour, testimonianza monumentale superstite del Medio Evo, grande e solenne, con le sue belle polifore e lo spazioso porticato ad archi ogivali (i primi forse apparsi in Romagna)
Palazzi Arengo e Podestà

Descrizione

Fu costruito nel 1204 sotto il podestà Modio dè Carbonesi, ma subì rifacimenti e restauri nel 1562,1672 e 1919-23. Nella grande sala superiore si riuniva il Consiglio del Popolo; nel portico sottostante, dove i notai tenevano i loro banchi e veniva pubblicamente amministrata la giustizia, c'era il pietrone (lapis magnum) su cui i debitori insolventi erano condannati a battere tre volte il sedere nudo. 

Il Palazzo dell'Arengo e il Palazzo del Podestà sono stati oggetto di un importante intervento di valorizzazione architettonica. L'obiettivo era duplice: riportare alla luce gli elementi originali di pregio, come le capriate palladiane e le polifore, e ammodernare gli edifici per accogliere il nuovo Museo d'Arte Contemporanea "Palazzi dell'Arte Rimini".

Modalità di accesso

Per i disabili seguire l'accesso facilitato indicato dai percorsi

Indirizzo

Piazza Cavour - 47921 Rimini

Orario per il pubblico

I Palazzi dell'Arte sono chiusi per lavori di riqualificazione. Il Giardino delle Sculture viene aperto con ingresso gratuito in occasioni speciali

Ultimo aggiornamento:

03/04/2025, 09:56