Salta al contenuto principale Skip to footer content

Albo Pretorio online

Servizio attivo

Dettagli

Servizio dedicato alla consultazione degli atti amministrativi per i quali è previsto l'obbligo di pubblicità legale, ai sensi della legge 69/2009.

A chi è rivolto

  • Cittadini
  • Aziende e professionisti
  • Enti pubblici e privati
  • Associazioni e comitati

Chi può presentare

Descrizione

L’Albo Pretorio online è lo spazio digitale dove il Comune pubblica atti amministrativi che devono essere resi pubblici per garantire trasparenza e accesso alle informazioni. Tra i documenti consultabili ci sono delibere di giunta e consiglio comunale, determinazioni dirigenziali, ordinanze, avvisi pubblici, bandi di gara e altri atti per i quali la legge prevede l’obbligo di pubblicazione.

I documenti restano disponibili per il periodo previsto dalla normativa vigente, al termine del quale vengono archiviati e non sono più visibili nell’Albo Pretorio, ma possono essere richiesti tramite accesso agli atti.

Come fare

Il servizio è accessibile online sul sito del Comune, senza necessità di autenticazione.,  per richieste di copia conforme o accesso a documenti archiviati, è possibile rivolgersi all’ufficio comunale competente., per richieste di documenti non più pubblicati sull’Albo Pretorio. è possibile utilizzare la PEC del Comune:

  • Accedere alla sezione “Albo Pretorio online” sul sito del Comune.
  • Consultare gli atti disponibili utilizzando i filtri di ricerca.
  • Visualizzare e scaricare i documenti pubblicati.
  • Se necessario, richiedere una copia conforme o informazioni aggiuntive agli uffici competenti.

Cosa serve

  • Connessione a Internet e un dispositivo per accedere al sito web del Comune.
  • Eventuale richiesta formale se si necessita di una copia conforme di un atto archiviato.

Cosa si ottiene

Visualizzazione e download di atti pubblici. Possibilità di richiedere copie conformi di documenti ufficiali.

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

  • Gli atti vengono pubblicati per il periodo stabilito dalla normativa vigente (generalmente 15 giorni, salvo eccezioni).
  • Dopo la scadenza del periodo di pubblicazione, gli atti non sono più visibili online ma possono essere richiesti tramite accesso agli atti.

Accedi al servizio

il servizio è accessibile online sul sito del Comune, senza necessità di autenticazione.

Ulteriori informazioni

  • Gli atti pubblicati sono consultabili liberamente, ma per alcuni documenti potrebbe essere necessario un accesso agli atti per ottenere versioni complete o copie conformi.
  • L’Albo Pretorio online non contiene dati personali o sensibili, in conformità alla normativa sulla privacy.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ultimo aggiornamento:

19/05/2025, 13:18