Salta al contenuto principale Skip to footer content

Mese delle famiglie:

Dettagli

Descrizione breve
pompieri, musicisti o archeologi? I laboratori di venerdì e del fine settimana
Data:

23 Ottobre 2014

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione


Venerdì 24 ottobre        
Suoni di goccia - Progetto Nati per la Musica

M. Filippa, ricercatrice e operatrice musicale, Coordinamento nazionale Nati per la Musica

ore 20.45 – Sala Conferenze Palazzo del Podestà, Piazza Cavour

La musica e l'uso della voce influenzano positivamente lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino. Cantare, ascoltare musica o giocare con oggetti sonori insieme al proprio bambino rende più intensa la relazione affettiva. Suoni di goccia: un libro da leggere, da ascoltare, da suonare; un incontro alla scoperta dei suoni dell'acqua, per ascoltare e suonare insieme al tuo bambino, fin dai primi mesi di vita.

 

Sabato 25 ottobre
Da grande farò il pompiere!

Scopriamo insieme come funziona la caserma dei pompieri
I turno ore 9.30, II turno ore 15 - Comando dei Vigili del Fuoco, via Varisco 7
Iscrizioni da sabato 18 ottobre. E' necessario ritirare i biglietti presso lo Sportello Eventi. Per bambini dai 4 agli 11 anni. 

 

Sabato 25 ottobre
Prospettive diverse, visite guidate in barca ponte di Tiberio

Ass. Marinando Onlus
ore 14.30-17.30 - invaso Ponte di Tiberio
Per informazioni: tel. 333 4844496, iniziativa ad offerta libera.
Visite guidate a bordo di un'imbarcazione tra le arcate del bimillenario Ponte

di Tiberio, accompagnati da storie di pirati, leggende, filastrocche. Accessibilità anche a persone diversamente abili dotate di carrozzella (elettriche escluse).

 

Domenica 26 ottobre
Rimini Antica, Città Amica

Ass. Marinando Onlus

ore 10.00 – Ritrovo Arco d'Augusto

Per informazioni: tel. 333 4844496, iniziativa ad offerta libera.

Visita guida della Rimini romana: luoghi e monumenti rappresentativi della città introdotti da filastrocche in rima.

Ultimo aggiornamento:

23/10/2014, 02:00