Matrioska Lab store apre le porte dell'ex auto stazione delle Padane
Dettagli
28 Maggio 2015
3 minuti

Descrizione
Cresce ancora Matrioka Lab Store, l'evento per chi in Romagna produce con le proprie mani pezzi unici di design: da sabato alle 16, e per tutto il lungo ponte festivo, 65 espositori, due mostre collettive, un ciclo di conferenze, i laboratori per i più piccoli e lo spazio OFF! serale trasformeranno in un vero e proprio centro culturale uno spazio abbandonato che si affaccia su uno dei luoghi più storici e significativi di Rimini, l'Anfiteatro romano.
Dopo concessionarie, teatri, pensioni ed ex-ospedali, sarà infatti l'ex autostazione delle corriere padane in via Roma ad ospitare, dal 30 maggio al 2 giugno, Matrioka #7, la nuova edizione del contenitore per artisti emergenti e creativi che realizzano a manooggetti unici. A pochi passi dal centro storico, lungo uno degli assi che collega la città, l'ex-autostazione era stata abbandonata dopo aver perso la sua funzione originale: Matrioka avrà il compito e l'onore di riconsegnarla ai riminesi prima che rinasca come la nuova sede del mercato cittadino.
Non solo si fa sempre più ampio il programma di eventi costruito intorno ai 65 manu/fatturieri, ma continua anche a svilupparsi la rete di collaborazioni che ha trasformato Matrioka da semplice' mostra-mercato a un'esposizione dove i designer possono mostrare i loro prodotti e come li realizzano, scambiarsi idee, comunicare.
Dall'incontro con l'Ordine degli architetti di Rimini nascono sia ArchiHand @ ArchiBrain, esposizione collettiva di architettura e artigianato che inaugurerà sabato 30 maggio alle 16, che La fucina del pensiero, ciclo di conferenze che vedrà ospiti alcuni dei più importanti nomi del design italiano e internazionale: dai fratelli Davide e Gabriele Adriano, titolari dello studio omonimo e professori al Politecnico di Torino, a Giulio Iacchetti, due volte vincitore del Compasso d'oro e padre di "Internoitaliano", il portale web che ha portato la nostra eccellenza nell'arredo in tutto il mondo, da Marco Morosini, già art director per Ferrari e fondatore di Brandina, la linea di borse e accessori realizzate con il tessuto dei lettini da mare, a gumdesign, all'anagrafe Laura Fiaschi e Gabriele Pardi, studio creativo che vanta tra i propri clienti tanto la Biennale di Venezia quanto la Mercedes Benz.
Transiti è il progetto di MatriokArte insieme alla galleria Fabjbasaglia per portare l'arte contemporanea vicino al grande pubblico: creativi ed artisti del territorio presteranno il proprio talento a Matrioka creando per l'evento sculture prêt-à-porter, letteralmente pronte da portar via, in discontinuità con le sedi e le modalità canoniche del mercato tradizionale come le gallerie e le aste.
Matrioka guarda anche al futuro, proponendo i designer di domani: avranno infatti uno spazio dove esporre i propri progetti i migliori studenti di LABA, Libera accademia di belle arti di Rimini e di Disegno industriale dell'Università di San Marino.
Non mancano poi le attenzioni per i più piccoli, con i baby lab che insegneranno ai bambini a costruire timbri vegetali, costumi da principesse e cavalieri, alberi di stoffa o un piccolo orto.
Sabato si balla dalle 19 fino a notte con il Launch Party in collaborazione con Music Market 2015, il festival indipendente, in programma domenica al Rock Island (molo di Rimini), che unisce mercato del disco, meeting di etichette discografiche, laboratori e workshop, musica dal vivo e dj set. Domenica sera dalle 19 sarà #stopParty ad animare OFF!, il fuorisalone di Matrioska, mentre lunedì Matrioka Disco Station trasformerà le ex-officine in una fabbrica di suoni e immagini, con la musica di Claudio Cavallaro e Cubi e le installazioni visive dei No Roof.
Con il patrocinio di Regione Emilia Romagna Comune di Rimini.
Ingresso a oblazione volontaria.
Maggiori informazioni e il programma completo sul sito www.matrioskalabstore.com o sulla pagina Facebook matrioskarimini.
Venerdì 22 maggio dalle 16 alle 23
Sabato 23 e domenica 24 maggio dalle 10 alle 23
(EVENTO RIMANDATO AL 29-31 MAGGIO CAUSA MALTEMPO)
Ingresso a oblazione volontaria.
Maggiori informazioni e il programma completo sul sito www.matrioskalabstore.com o sulla pagina Facebook matrioskarimini.