Salta al contenuto principale Skip to footer content

Incontro con le associazioni di volontariato per lo sviluppo della cooperazione internazionale

Dettagli

Descrizione breve
mercoledì 25 Ottobre
Data:

25 Ottobre 2006

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
getimage.phpdatabasecomune_riminiidext_264.jpg
getimage.phpdatabasecomune_riminiidext_264.jpg

Descrizione

Il Presidente del Consiglio Comunale di Rimini Giorgio Giovagnoli, insieme al Vice Presidente Giuliana Moretti, ha incontrato le Associazioni di Volontariato di Rimini per definire le linee guida dei prossimi progetti e interventi sul versante della cooperazione internazionale.

In apertura, i rappresentanti delle 20 associazioni partecipanti hanno illustrato lo stato di concretizzazione dei programmi in corso che hanno il sostegno diretto o il contributo dell’Ente comunale.

Com’è noto, le aree del mondo sulle quali più si è rivolto l’intervento del Comune e dell’associazionismo riminese sono il Senegal, il Saharawi, la Palestina, lo Zimbawe. Ciò attraverso progetti qualificanti quali, a titolo esemplificativo, la realizzazione di una clinica di emergenza a Hebron e l’attivazione di un centro giovani a Nablus; i soggiorni di studio grazie ai quali due studenti palestinesi hanno potuto conseguire il Master in gestione e sviluppo dei servizi turistici all’Università di Rimini; la costruzione di un edificio destinato a foresteria pubblica a Smara; la partecipazione alle spese di funzionamento dell’ospedale ‘Luisa Guidotti’ di Mutoko diretto da Marilena Pesaresi; l’azione umanitaria portata avanti dai ‘Caschi bianchi. Corpo civile di pace’; il sostengo ai bambini in difficoltà a Ziguinchor.

Il Presidente Giorgio Giovagnoli ha ribadito al mondo associazionistico riminese l’intenzione dell’Amministrazione Comunale di impegnarsi anche per il futuro con risorse economiche e umane adeguate allo sviluppo e al potenziamento di questi programmi.

“La Presidenza del Consiglio Comunale di Rimini - dichiara Giovagnoli - sarà sempre un interlocutore attento e disponibile per le associazioni locali impegnate sul fronte della cooperazione internazionale. Proprio questo incontro conferma la partecipazione e l’entusiasmo di tutti verso un settore non solo importante per l’Amministrazione Comunale ma per l’intera comunità riminese la quale, grazie anche a questi progetti, si conferma tra le più solide e ricche nel Paese per l’attenzione alla solidarietà, al volontariato e alla crescita di una cultura della pace.”

Ultimo aggiornamento:

25/10/2006, 02:00