Uno sportello nato nel 2011 dall'intesa tra l'Amministrazione comunale (che al tema ha dedicato la delega specifica "Tutela del consumatore" all'assessore Irina Imola) e le associazioni dei Consumatori presenti sul territorio (Adiconsum Cisl, Adoc Uil, Codici Rimini, Confconsumatori, Confederazione Cesa, Federconsumatori Cgil, Lega Consumatori Acli).
E sono proprio quelli legati alle utenze domestiche e telefoniche, assieme ai depositi bancari, postali, ecc
, i temi su cui maggiormente i cittadini chiedono aiuto alle associazioni dei Consumatori, a cui dallo scorso anno si è affiancato lo "Sportello energia: diritti a viva voce" dedicato specificatamente ai temi del mercato dell'energia e del gas che ha registrato 29 richieste di consulenza.
Nettamente maggiori invece, le consulenze dello sportello "Il Notaio risponde" nato dall'accordo tra Comune di Rimini e Collegio Notarile dei Distretti di Forlì e Rimini. Sono stati 222 infatti i cittadini che si sono rivolti al servizio di consulenza gratuita rivolto ai cittadini, dove i notai riminesi si mettono a disposizione degli utenti ogni martedì del mese per agevolare la conoscenza su acquisto abitazioni, tassazione relativa all'acquisto prima casa, compravendita e problemi connessi all'urbanistica, compravendite immobiliari, detrazioni fiscali per manutenzioni, finanziamento mutui, rinegoziazione dei mutui, ipoteche, regimi patrimoniali dei coniugi, successioni, testamenti e relative imposte, diritti reali di godimento (es. usufrutto).
Per informazioni e appuntamenti: Urp del Comune di Rimini tel. 0541/704704 http://urp.comune.rimini.it/servizi/consumatori/