Salta al contenuto principale Skip to footer content

Cominciati i lavori per la pista ciclabile da via Acquario a via Versari

Dettagli

Descrizione breve
Sono cominciati nei giorni scorsi i lavori per la costruzione della pista ciclabile e del percorso naturalistico da via Acquario a via Versari, parte integrante del completamento del cosiddetto ‘anello verde'.
Data:

31 Gennaio 2008

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
getimage.phpdatabasecomune_riminiid7680ext.jpg
getimage.phpdatabasecomune_riminiid7680ext.jpg

Descrizione

L'intervento va a realizzare lungo l'argine del deviatore Ausa- dove insiste una carrareccia utilizzata dal consorzio di Bonifica per la manutenzione ordinaria- un percorso naturalistico e ciclabile che, partendo da via Acquario (parco pubblico prospiciente le scuole Rodari), arriva al Parco Marecchia attraversando le vie Covignano, Aldo Moro, Marecchiese e il ponte strallato pedonale di fronte a via del Volontario.

Si realizza in questo modo un collegamento ciclabile tra parti abitate della città e il Parco intersecando delle importanti direttici di traffico. Il nuovo percorso ha la caratteristica di essere completamente e unicamente dedicato alla viabilità ciclistica e pedonale.

La nuova pista porta con sè anche il beneficio di collegare tra loro la pista della Grotta Rossa posta dalla parte opposta della Statale e a quella in corso di realizzazione nella zona di via Marecchiese, ampliando la rete delle piste ciclabili cittadine.

Il percorso ha una lunghezza di 2,2 chilometri, con abbattimento delle barriere architettoniche, segnaletica stradale specifica, punti luce riqualificati e un parapetto in legno lato fiume.

L'importo dei lavori è di 400 mila euro.

"Con questo intervento- spiega l'Assessore ai Lavori Pubblici, alla Mobilità e alla Qualità Urbana, Paola Taddei- si aggiunge un altro strategico tassello al potenziamento della rete delle piste ciclabili e in generale all'affermarsi di una cultura della mobilità rispettosa dell'ambiente. Ritengo particolarmente qualificante il fatto che il percorso unisca un istituto scolastico e un grande parco cittadino."

Ultimo aggiornamento:

31/01/2008, 01:00