Il Consiglio comunale di Rimini ha fra i suoi obbiettivi quello di istituire un Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi finalizzato alla promozione ed alla realizzazione della partecipazione civica dei giovani cittadini alla vita amministrativa della propria città, per approfondire i temi dell’educazione alla cittadinanza, del rispetto della Costituzione e della partecipazione democratica alla formazione delle decisioni pubbliche in particolare quelle rivolte alle giovani generazioni.
I giovani cittadini possono così divenire protagonisti nel proporre soluzioni ai bisogni della comunità, imparando a partecipare in modo responsabile e consapevole alla vita amministrativa del territorio che rappresentano.
Con propria deliberazione in data 30 settembre 2025 n. 62 il Consiglio comunale di Rimini ha a tal fine approvato il Regolamento per l’istituzione ed il funzionamento del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi dell’Ente.
Per il conseguimento di tale obiettivo risulta altresì fondamentale il coinvolgimento degli istituti scolastici del territorio che presenteranno la propria candidatura e la propria proposta progettuale in base alle indicazioni di sèguito riportate e per il tramite di insegnanti designati da ciascun istituto nel numero massimo di due, accompagneranno gli alunni in tutto il percorso di istituzione del Consiglio della ragazze e dei ragazzi e di elaborazione dei progetti prescelti in un percorso partecipativo che terminerà con la presentazione delle proposte progettuali prescelte al Consiglio comunale dell’Ente per la loro approvazione e successiva realizzazione.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI
Le proposte progettuali di cui all’art. 3 del Regolamento per l’istituzione ed il funzionamento del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi del Comune di Rimini dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del giorno 1 dicembre 2025 ed inviate all’attenzione della Presidente del Consiglio comunale Giulia Corazzi, all’indirizzo di posta elettronica certificata segretario.generale@comune.rimini.it oppure protocollo.generale@comune.rimini.it specificando nell’oggetto il riferimento all’avviso come sopra riportato e approvato con la determinazione dirigenziale n. 2622 del 30 settembre 2025.