Salta al contenuto principale Skip to footer content

Curratori per un giorno

Ecco i dieci titoli selezionati: da Wim Wenders a Lindsay Anderson, un cartellone "under 30" ricco di sorprese

Wim Wenders, Marco Bellocchio, Alice Rohrwacher a cui si affiancano firme come Vĕra Chytilová, Lindsay Anderson, Nicolas Winding Refn, Ti West e Carolina Cavalli. Sono solo alcuni dei registi che attraversano il cartellone di “Curatori per un giorno”
Tipo di evento
Proiezione cinematografica
Parole chiave
CinemaEventi

Cos'è

Wim Wenders, Marco Bellocchio, Alice Rohrwacher a cui si affiancano firme come Vĕra Chytilová, Lindsay Anderson, Nicolas Winding Refn, Ti West e Carolina Cavalli. Sono solo alcuni dei registi che attraversano il cartellone di “Curatori per un giorno”, il progetto lanciato dalla Cineteca comunale e rivolto agli under 30 chiamati a scegliere, proporre e raccontare un film che li ha particolarmente colpiti.

Tra le sessanta proposte arrivate alla chiusura della ‘call’, tutte ricche di originalità, qualità e ricerca, la Cineteca ne ha selezionate dieci, valutando quelle ritenute più interessanti e in qualche modo sorprendenti, dando spazio anche a perle conosciute solo dai veri cinefili.

Due gli appuntamenti ogni mese, da ottobre a febbraio, in Cineteca dove il ‘curatore del giorno’ avrà modo di presentare la pellicola al pubblico in sala, spiegando le ragioni che hanno spinto a scegliere proprio quel film tra i tanti.

La rassegna si aprirà martedì 7 ottobre con Lazzaro felice di Alice Rohrwacher (2018), proposto e presentato da Diego Gessi e Raffaello Pari e proseguirà martedì 21 ottobre con Fabiola Bianchini e Valerio Palomba ad accompagnare il pubblico alla visione di Perfect Days di Wim Wenders (2023). A novembre due registi, due epoche, due modi di cinema differenti: Pearl del 44enne statunitense Ti West (2022) proposto da Luca Caravello (4 novembre) e Le Margheritine (Sedmikrásky, 1966) della pioniera del cinema ceco Vĕra Chytilová (18 novembre).

Dicembre si apre con Amanda (2 dicembre) pellicola del 2022 di Carolina Cavalli presentata da Ludovica Clementini e Linda Terrafino per poi tornare negli anni Settanta con Una moglie (A Woman under the Influence) di John Cassavetes (16 dicembre) proposto da Diletta Palazzi e Rachele Vanucci.

Si continua con un’alternanza tra passato e contemporaneo a gennaio con Il complottista di Valerio Ferrara (2024) proposto il 16 gennaio da Ailen Pasos mentre il 30 gennaio Alessandro Tentoni presenterà Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio (Italia/Francia 1972) restaurato in 4K dalla Fondazione Cineteca di Bologna. La rassegna si conclude con The Neon Demon di Nicolas Winding Refn (Francia/Usa 2016) presentato da Linda Capuano (13 febbraio) e O Lucky Man! di Lindsay Anderson (Gran Bretagna/Usa 1973) proposto da Martino Ronchi (venerdì 27 febbraio).

Il progetto, inserito all’interno del percorso del Piano strategico della Cultura della città, guarda già al futuro: in considerazione dell’importante risposta ottenuta dalla call e dal livello delle proposte ricevute, Curatori per un giorno diventerà un appuntamento stabile nella programmazione della Cineteca. Nel 2026 sono già previste due edizioni: la prima da marzo ad aprile, la seconda da ottobre a dicembre.

A chi è rivolto

A tutti gli appassionati di cinema

Data evento

2025
07
ott
21:00 - Inizio evento
2025
27
feb
23:00 - Fine evento

Costo

Tutte le proiezioni saranno a ingresso libero, con inizio alle ore 21.

Galleria immagini

  • Curatori per un giorno 1
  • Curatori per un giorno 2

Appuntamenti

Di Utente:Bart ryker - trailer ufficiale, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=7346807
202507Ott

Lazzaro felice di Alice Rohrwacher (2018)

"Lazzaro felice" è un film del 2018 scritto e diretto da Alice Rohrwacher.
Di Wim Wenders (regista), Maxpoto (screenshot autoprodotto) - https://www.youtube.com/watch?v=QzZBbX5A1FA, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=10029997
202521Ott

Perfect Days di Wim Wenders (2023).

Perfect Days è un film del 2023 diretto da Wim Wenders, tratto da una sceneggiatura scritta da Wenders stesso e Takuma Taksaki.
Di Maxpoto - https://www.youtube.com/watch?v=yT069_R5PeU, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=9471701
202504Nov

Pearl di Ti West (2022)

Pearl è un film del 2022 diretto dal regista 44enne americano Ti West.
Di Italaid - Screenshot autoprodotto, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=9952700
202518Nov

Le Margheritine (Sedmikrásky, 1966)

Le Margheritine (Sedmikrásky, letteralmente "margherite") è un film surrealista del 1966 diretto da Věra Chytilová.
Di Freddiev600 (screenshot autoprodotto) - AMANDA | Trailer Ufficiale HD, su YouTube., Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=9565475
202502Dic

Amanda di Carolina Cavalli (2022)

Amanda è un film italiano del 2022 scritto e diretto da Carolina Cavalli.
Di Johnny Freak - fotogramma, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=4930503
202516Dic

Una moglie (A Woman under the Influence) di John Cassavetes (1974)

Una moglie (A Woman Under the Influence) è un film del 1974 diretto da John Cassavetes.
Il complottista https://movieplayer.it/articoli/il-complottista-recensione-film-valerio-ferrara_33814/
202616Gen

Il complottista di Valerio Ferrara (2024)

Il complottista è un film del 2024 diretto da Valerio Ferrara
Di Marco Bellocchio - DVD del film, Pubblico dominio, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=3847709
202630Gen

Sbatti il mostro in prima pagina di Marco Bellocchio (1972)

Sbatti il mostro in prima pagina è un film del 1972 diretto da Marco Bellocchio ed interpretato da Gian Maria Volonté.
Di catturato da Luca Dell'Orto - BD, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=9109013
202613Feb

The Neon Demon di Nicolas Winding Refn (2016)

The Neon Demon è un film del 2016 scritto e diretto da Nicolas Winding Refn.
Di Direktor - Screenshot catturato personalmente dal dvd del film, Copyrighted, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=2981586
202627Feb

O Lucky Man! di Lindsay Anderson (1973)

O Lucky Man! è un film del 1973 diretto da Lindsay Anderson e interpretato tra gli altri da Malcolm McDowell.
Ultimo aggiornamento:

29/09/2025, 10:30