Salta al contenuto principale Skip to footer content

Rimini Rimini

Introduce Gianfranco Miro Gori

di Sergio Corbucci (Italia 1987, 114’) Back to the '80s
Tipo di evento
Proiezione cinematografica
Parole chiave
Cinema
Image
Copyright https://www.cinematographe.it/recensioni/rimini-rimini-recensione-film-jerry-cala-serena-grandi-paolo-villaggio/
Copyright https://www.cinematographe.it/recensioni/rimini-rimini-recensione-film-jerry-cala-serena-grandi-paolo-villaggio/

Cos'è

Rimini Rimini è un film italiano del 1987 diretto da Sergio Corbucci. È composto da cinque episodi, non esplicitamente separati e privi di titolo, che rappresentano storie comiche di seduzione e imbrogli ambientate nella Rimini estiva.

Trama

A Rimini si intrecciano varie storie di seduzione e imbrogli.

Ermenegildo "Gildo" Morelli è un pretore in vacanza che, da severo difensore del buon costume e assolutamente contrario alla pornografia, viene sedotto dall'avvenente Lola e dal suo seno prosperoso, per la quale arriva a fare follie; lo scopo di Lola è vendicarsi di lui perché in passato le aveva fatto chiudere un locale hard. Ci riesce ma poi accade l'impensabile.

Ci sono poi i tre fratelli Bovi che fanno di tutto per riportare il sorriso sulle labbra della loro sorella Noce, vedova di un disperso in mare che però ricompare nel peggiore dei momenti, proprio quando stava avendo un flirt con un simpatico attore.

C'è la vicenda di Liliana: una sua amica tenta di spingerla fra le braccia di un culturista, che non pensa ad altro che ai propri muscoli ed alla sua palestra, finendo invece sedotta e ricattata da Pio, il dodicenne figlio dell'amica Simona, dopo essersi avventurata con un frenetico romagnolo e uno sciupafemmine impotente.

Un giovane prete conosce una suora straniera sul suo motoscafo; quest'ultima cerca di sedurlo dopo essere stata assalita dalle meduse.

Infine c'è Gianni che, sperando di convincere un ricco ingegnere a firmare un contratto per portare a buon termine un importante affare, ingaggia una prostituta spacciandola per sua moglie, con l'obiettivo di sedurre l'ingegnere.

(Wikipedia)


 

Tutte le proiezioni avranno luogo nel Chiostro degli Agostiniani, in via Cairoli 42, con inizio alle ore 21.30 (apertura casse ore 20.30), ad eccezione della serate di Cartoon Club che iniziano alle 21,15. I biglietti per i film inclusi in Cinema Revolution sono in vendita a 3,50 euro. Per gli altri film biglietto intero € 6,50, ridotto € 5. Alcune serate sono a ingresso libero.

Il programma completo scaricabile anche in PDF con tutte le date è disponibile su bibliotecagambalunga.it/cineteca/programmazione

Per info: cineteca@comune.rimini.it, tel 0541 704494

 

Fa parte di

Agostiniani Estate 2025

Evento culturale
Dopo il successo della full immersion dedicata alla serialità grazie al fortunato incrocio con la prima edizione dell’Italian Global Series Festival, la corte degli Agostiniani riprende la sua programmazione di proiezioni cinematografiche sotto le stelle

A chi è rivolto

A cittadini e turisti

Data evento

2025
31
ago
20:30 - Inizio evento
2025
31
ago
22:15 - Fine evento

Costo

I biglietti per i film di nazionalità italiana ed europea – che rappresentano la maggior parte dei titoli in cartellone – costano soltanto 3,50 euro.

Galleria immagini

  • volantino agostiniani 2025 retro
  • volantino agostiniani 2025 fronte
  • agostiniani
Ultimo aggiornamento:

02/07/2025, 22:54