Salta al contenuto principale Skip to footer content

Ztl centro storico, in V Commissione l’aggiornamento sull’avanzamento della procedura

Dettagli

Descrizione breve
Dopo l’estate l’avvio della campagna informativa per i cittadini
Data:

16 Luglio 2024

Tempo di lettura:

2 minuti

Argomenti
ZTL
Parole chiave
Mobilità, viabilità e multe

Descrizione

L’implementazione del software, l’analisi e aggiornamento del database, la predisposizione del piano di informazione ai cittadini, con l’invio di comunicazione mirate a tutti i diretti interessati: sono questi i prossimi passaggi verso l’attivazione del nuovo sistema di controllo automatizzato degli accessi alla zona a traffico limitato e area pedonale urbana del centro storico di Rimini e di Borgo San Giuliano. Ad aggiornare sull’avanzamento del percorso l’assessora alla mobilità Roberta Frisoni nel corso della V Commissione consigliare di questa mattina, che ha espresso parere favorevole alla predisposizione della gara per l’affidamento del servizio di installazione e manutenzione del sistema di videocontrollo degli accessi alla Ztl per il prossimo quinquennio oltre al finanziamento della campagna di comunicazione ai cittadini.

“Un passaggio funzionale alla piena entrata in esercizio del sistema di controllo degli accesi e alla successiva continuità operativa della videosorveglianza della zona a traffico limitato del centro storico, per la quale contiamo di avviare la fase di pre esercizio entro la fine dell’anno” spiega l’assessora Frisoni.

Recentemente l’Amministrazione ha avviato l'analisi e l’aggiornamento della banca dati delle persone titolate all’ottenimento del permesso Ztl e predisporre le successive lettere e raccomandate di comunicazione. “La verifica del database sarà funzionale all’invio delle lettere ai cittadini – aggiunge Frisoni –  che, sul modello di quanto già messo in campo per Rimini nord, saranno informati delle procedure per il rilascio del permesso”.

Parallelamente dopo l’estate cominceranno le operazioni di implementazione del nuovo software, con l’obiettivo come detto di avviare la fase di pre esercizio – e cioè di attivazione del nuovo sistema di controllo degli accessi senza però sanzionare le eventuali violazioni – entro la fine dell’anno.

Allegati

Modulistica permessi ZTL / AP

Moduli ad uso di cittadini e imprese per l'accesso a zone a traffico limitato e aree protette

Servizi correlati

Permesso per l’accesso in Zona a Traffico Limitato (ZTL) e alle aree pedonali

Il front-office dell'Ufficio Permessi è aperto al pubblico il lunedì dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 14 alle 17. Per informazioni telefoniche chiamare il numero 0541 704585 il martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 10.

Permesso giornaliero per l’accesso alla Zona a Traffico Limitato ZTL e all’Area Pedonale Urbana APU

L'accettazione delle richieste avviene esclusivamente on-line collegandosi al portale dei servizi della mobilità
Ultimo aggiornamento:

16/07/2024, 14:47