A riveder le stelle: 21 e 22 agosto camminata dantesca in notturna con gli Psicoatleti di Enrico Brizzi
Dettagli
4 Agosto 2021
2 minuti
Descrizione
Si parte nel pomeriggio di sabato 21 agosto dalla Rocca Malatestiana di Rimini per raggiungere la tomba del Poeta, a Ravenna, nella mattinata di domenica 22 agosto 2021: un cammino di gruppo, rigorosamente non competitivo, inframezzato dalla lettura di terzine scelte della Divina Commedia. Il percorso integrale si estende per 66,6 km ma sarà possibile unirsi al cammino-evento nelle tappe di: Cesenatico (percorso medio, 40 km a Ravenna), Cervia (percorso breve, 27 km a Ravenna).
In conformità alle normative vigenti la prenotazione è obbligatoria entro martedì 17 agosto o ad esaurimento dei posti disponibili, comunicando a segreteria@psicoatleti.org la richiesta di partecipazione: verrà inviato un modulo da compilare, specificando i propri dati e il punto di partenza prescelto.
Il costo di iscrizione è di € 20 comprensivo di assicurazione obbligatoria e di un gadget dedicato all’evento.
Per partecipare è necessario avere un buon allenamento alla camminata. Come equipaggiamento saranno obbligatorie calzature adeguate (per il tipo di fondo del percorso e in assenza di dislivelli vanno bene anche scarpe da running, da escludere infradito o sandali), una giacca antivento, una pila frontale, almeno un litro di acqua e una scorta personale di snack energetici. Maggiori informazioni saranno disponibili a breve sui canali social Facebook e Instagram.
Psicoatleti ASD è un sodalizio di camminatori fondato dallo scrittore Enrico Brizzi nel 2004 che ha sempre rivolto un’attenzione particolare alla letteratura e alla cultura in generale. Oggi conta cinquanta soci e socie attivi sparsi in tutta Italia e un pari numero di
simpatizzanti. Nel biennio 2020-2021 l’associazione ha realizzato, con il patrocinio di AEVF - Associazione Europea delle Vie Francigene, il progetto “Arianuova. Più camminiamo, più alberi piantiamo”, grazie al quale sono state create due nuove aree verdi con alberi da frutto e ad alto fusto lungo la Via Francigena. Il portfolio dei principali cammini compiuti dall’associazione è consultabile sul sito www.psicoatleti.org