Salta al contenuto principale Skip to footer content

Riqualificazioni, parcheggi, infrastrutture dal mare al forese: confermati i dodici interventi co-finanziati dalle risorse regionali previste dal bando per le ‘zone rosse’

Dettagli

Descrizione breve
4 febbraio 2021 Sono dodici gli interventi finanziati con i contributi stanziati dalla Regione Emilia Romagna dal bando “zone rosse”, che consentiva agli enti locali delle aree più colpite dalla prima ondata pandemica di accedere a risorse utili per la...
Data:

4 Febbraio 2021

Tempo di lettura:

! minuto

Argomenti
Parcheggi
Parole chiave
Mobilità, viabilità e multeEdilizia ed urbanistica

Descrizione

La Regione ha formalizzato con una comunicazione ufficiale l’elenco degli interventi ammessi a finanziamento e che interessano sia il comparto mare sia le zone più interne.   

Opere già progettate e inserite nella programmazione dei lavori pubblici:  

  • interventi di riqualificazione delle aree urbanizzate (540mila euro di contributo)   
  • la realizzazione del parcheggio “Kiss and Ride” vicino all’asilo "il Volo" (200mila euro)  
  • l’adeguamento funzionale e ambientale del Lungomare Spadazzi nell’ambito del Parco del Mare (590.400 euro)  
  • la riqualificazione di spazi urbani per la pedonalizzazione dei lungomare di Torre Pedrera, Viserbella, Viserba e Rivabella (360mila euro)  
  • la realizzazione della palestra della scuola elementare "Montessori" (643.500 euro)  
  • la messa in sicurezza del Ponte dello Scout sul deviatore Marecchia (270mila euro)  
  • la riqualificazione dei cimiteri del Forese (90mila euro)   
  • gli interventi di adeguamento del sottopasso Viale Oslo (90mila euro)
  • la valorizzazione identitaria e storica del Borgo San Giovanni (595.800 euro).  

“E’ dunque arrivata la conferma della possibilità di accedere a risorse importanti per dare prosecuzione ad una serie di interventi diffusi sull’intero territorio comunale – è il commento dell’amministrazione Comunale – dalla zona della marina, oggi al centro di una radicale trasformazione urbana da Torre Pedrera a Miramare, arrivando alle aree maggiormente urbanizzate della città fino al forese. Occasioni di rigenerazione urbana e allo stesso tempo di ripartenza”.

Galleria immagini

  • Firma
Ultimo aggiornamento:

25/02/2021, 10:09