Ricco calendario di eventi per la chiusura di Disegno Festival
Dettagli
27 Maggio 2016
2 minuti

Descrizione
Venerdi 27 maggio
All’Oratorio di San Giovannino (via Dante 18) l’appuntamento è alle ore 15.30 con “Il Disegno dipinto”, racconto della mostra su Cesare Pronti, pittore e frate agostiniano (Cattolica 1626 – Ravenna 1708), a cura di Ivana Balducci e Alessandro Giovanardi con allestimento del Sansone e Dalila di Cesare Pronti, grande opera proveniente dalla galleria Altomani & Sons Pesaro.
Leggi tutto il programma di venerdì 27 maggio
Sabato 28 maggio
Il teatro Galli protagonista del sabato nell’ambito di Disegno Festival, alle ore 16 all’Auditorium Istituto Lettimi (via Cairoli 42) con una serie di appuntamenti che si occupano della bellezza e della storia del teatro Galli di Rimini, patrimonio storico e culturale della città che le bombe della seconda guerra mondiale distrussero, oggi restituito come luogo dedito alla cultura e oggetto di restauro nella sua completezza.
Per la rassegna “Quattro parole sul disegno” l’incontro è con il riminese Giulio Zavatta su “Il modello. Francesco Coghetti il velario del Teatro Galli”. Lo storico dell’arte racconta la genesi del Sipario storico del teatro polettiano e il recupero del grande disegno preparatorio, eseguito tra il 1855 e il 1857.
Leggi tutto il programma di sabato 28 maggio
Domenica 29 maggio
Gran finale per Disegno Festival nell’ambito della Biennale del Disegno di Rimini. Un evento dedicato a Federico Fellini e Piero Fornasetti e la performance sulla spiaggia di Claudio Gasparotto e Fabio Mina, sono tra gli eventi dell’ultima giornata di Disegno Festival.
Domenica, ultimo giorno per Disegno Festival, realizzato per esplorare il disegno in tutte le sue declinazioni. La giornata inizia alle 10,30 con Disegnare Quaderni/un progetto d’arte a tiratura industriale con Fabrizio Panozzo (Univ. Cà Foscari)/Raffaele Quattrone (sociologo e curatore di arte contemporanea)/ Mala. Arti Visive/Sergio Paolin (titolare azienda Arbos).