Salta al contenuto principale Skip to footer content

66° Sagra Musicale Malatestiana di Rimini: Martedì 1 Settembre: L’Arco di Ulisse

Dettagli

Descrizione breve
Nuovo appuntamento con i Progetti Collaterali della 66° Sagra Musicale Malatestiana di Rimini. Martedì 1 settembre alle ore 21 nella Chiesa del Suffragio di Savignano sul Rubicone Emanuele Marcante al clavicembalo e Daniele Tonini, canto e voce, con ...
Data:

31 Agosto 2015

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
emanuela_marcante_daniele_tonini_mr_0.jpg
emanuela_marcante_daniele_tonini_mr_0.jpg

Descrizione

Così i due interpreti parlano dello spetttacolo: «Il ritorno di Ulisse in patria di Monteverdi, con il declamare vivo e pulsante del desiderio di felicità che è già malinconia del dopo, si chiude con il ricongiungimento di Ulisse e Penelope. Abbiamo immaginato nel nostro spettacolo che una esemplare Historia del Canonico Malipiero – che scorre anch’essa come peripezia intrecciata a quella d’Ulisse – portasse Federico, anche lui un pellegrino dell’anima, da Venezia a Bologna, per seguire il carro degli attori e la loro messa in scena de Il ritorno di Ulisse in Patria. Per inseguire l’arco/ingegno di Ulisse e le strategie teatrali di Minerva. Per tenderlo, questo arco, come Ulisse, verso “l’isola multipla” della conoscenza, dell’arte che giustifica la peripezia della mente che crea».

 

Per ulteriori informazioni:

Comune di Rimini – Settore Cultura via Cavalieri 26 47900 Rimini

tel. 0541.704294 – 95 – 96

 

Ufficio stampa:

Anna Barina

cell. +39 349.7549303

 

Emanuela Marcante

 

Ha studiato canto e interpretazione teatrale con Lajoz Kozma, Claudio Desderi, Carlo Bergonzi, Leo Nucci,  ha preso parte a numerose produzioni operistiche( Monteverdi e repertorio barocco, Rossini, Donizetti, Verdi, Novecento)  in Italia, Europa e Nord America, ed è presente in ambito concertistico con repertori dal Seicento al contemporaneo. Diplomato in flauto traverso ha approfondito l’interpretazione del repertorio tra Sette ed Ottocento su strumenti storici con Marcello Castellani, Frans Vester e Wilbert Hazelzet. Laureato in Conservazione dei Beni Culturali, svolge attività di ricerca e pubblicazione in ambito musicologico e storico-artistico, e di ricerca iconografica e iconologica e fotografica.  

Galleria immagini

  • emanuela_marcante_daniele_tonini_mr.jpg
Ultimo aggiornamento:

31/08/2015, 12:00