Salta al contenuto principale Skip to footer content

Casa Residenza Anziani "Le Grazie"

Dettagli

Descrizione breve
Con l'ingresso dei primi due anziani è operativa da questa mattina la Casa Residenza Anziani non autosufficienti "Le Grazie" di Covignano
Data:

9 Dicembre 2014

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione

Gli ingressi degli anziani saranno modulati e graduali in modo da garantire il migliore adattamento degli stessi alla nuova struttura, fino ad arrivare a completare i 53 posti già assegnati. La struttura, affidata alla cooperativa sociale il Cigno di Cesena, è composta da soluzioni tecnologicamente evolute per garantire la sicurezza di ospiti e operatori e prevede anche l'inserimento di alcune unità di lavoratori appartenenti a categorie svantaggiate  da adibire principalmente a mansioni ausiliarie. Il costo complessivo per la realizzazione della struttura è stato di poco meno di 4milioni di euro, di cui più della metà con risorse messe a disposizione direttamente dal Comune di Rimini.

"Si porta finalmente a compimento – è il commento di Gloria Lisi, Vicesindaco con delega alla protezione sociale del Comune di Rimini che questa mattina ha voluto far visita ai primi ospiti - un percorso lungo e travagliato per l'apertura di una struttura su cui contiamo molto per riuscire ad ampliare i servizi a supporto della popolazione anziana e delle loro famiglie. Una lunga  e travagliata vicenda alle spalle, finita però nel modo che  volevamo, ovvero con l'apertura di una struttura all'avanguardia, evoluta dal punto di vista progettuale e funzionale da quello assistenziale, con un occhio anche all'inserimento lavorativo di persone svantaggiato. Un luogo pensato per il sollievo degli anziani ma anche per l'assistenza e il supporto alle famiglie di riferimento, che sarà riempita gradualmente, nei suoi 53 posti finali, proprio per favorie nel migliore dei modi un'ambientazione graduale e serena ai suoi ospiti".

Ultimo aggiornamento:

09/12/2014, 01:00