
Descrizione
Da HERA riceviamo e pubblichiamo:
Hera, rifiuti ingombranti: raccolta in aumento del 6%
Tramite i servizi sul territorio cresce il recupero di armadi, poltrone e scarti verdi.
In provincia di Rimini a giugno 2013 raccolte quasi 11.000 tonnellate
Un servizio che piace: raccolta ingombranti Hera in aumento del 6%
Sedie, tavoli, materassi, armadi: i rifiuti ingombranti sono quelli che per tipo, dimensione e peso non possono essere inseriti nei normali cassonetti, ma dovrebbero essere conferiti in maniera differenziata, anche per permetterne il giusto riciclo di alcune componenti, attraverso i servizi che Hera mette a disposizione sul territorio, in particolare: le stazioni ecologiche e il servizio di ritiro gratuito a domicilio.
Anche i rifiuti verdi, sfalci e potature, devono essere conferiti e raccolti in maniera differenziata, per essere trasformati in compost di qualità, utilizzato per fertilizzare i terreni. Oltre alla stazione ecologica, questi rifiuti, in alcuni territori, possono essere conferiti al servizio di ritiro gratuito a domicilio degli ingombranti.
E le quantità raccolte con queste modalità sono in aumento: in questi primi sei mesi del 2013, nei comuni della provincia di Rimini serviti da Hera, sono state raccolte 10.827 tonnellate di rifiuti ingombranti (ad esclusione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), di cui 9.150 relative a sfalci e potature. Rispetto al 2012, quando nell'intero anno sono state raccolte 20.389 tonnellate di ingombranti, questi primi sei mesi del 2013 fanno quindi registrare un + 6% nella media mensile.
Chiamate in aumento nel
Nel solo
Come funziona il ritiro gratuito
Il servizio, concordato con le amministrazioni comunali, è dedicato ai clienti domestici. Si prenota il ritiro (servizio clienti di Hera, numero verde 800.999.500, attivo da lunedì a venerdì ore 8-18, sabato ore 8-13) e si concordano l'appuntamento ovvero le modalità di esposizione del rifiuto perché lo stesso sia "accessibile" agli operatori addetti al ritiro.
Ma Hera non si ferma qui: sono infatti allo studio nuove iniziative per migliorare il servizio e agevolare sempre di più i cittadini alle prese con oggetti molto grandi di cui devono sbarazzarsi.
Perché è importante non abbandonare i rifiuti in strada
Utilizzare i servizi gratuiti di raccolta a domicilio messi a disposizione da Hera significa aumentare la raccolta differenziata ed il recupero, limitare l'utilizzo inappropriato dei cassonetti al cui interno purtroppo si trovano rifiuti ingombranti che ne limitano la loro usufruibilità, ma soprattutto significa un minor abbandono di tali rifiuti lungo le strade. Si ricorda inoltre che l'abbandono dei rifiuti su suolo pubblico provoca il degrado dell'ambiente ed è sanzionabile per legge.