Inaugurazione del sottopasso di viale Madrid viale Bergamo
Dettagli
17 Luglio 2013
2 minuti

Descrizione
Oltre a quelli veri e propri sul sottopasso, l'insieme degli interventi eseguiti, per un valore di circa 800.000 euro, hanno riguardato sia la viabilità che la rete fognaria, grazie ai quali si è ottenuto un primo positivo risultato in occasione della recente alluvione in cui, nel tratto di Viale Madrid in cui è stata realizzata la nuova fognatura, non si sono verificati casi di allagamento. Iniziati con le operazioni di bonifica bellica nel gennaio scorso, da metà aprile i lavori hanno interessato quasi esclusivamente il rinnovo del sottopasso e la modifica della viabilità a corredo col coinvolgimento di una decina di ditte. In particolare, le lavorazioni hanno così riguardato gli scavi e le demolizioni delle opere e delle infrastrutture esistenti; le fondazioni profonde ed opere in calcestruzzo per il prolungamento del sottopasso, la nuova rampa e le scale; gli impianti elettrici, di illuminazione e di evacuazione delle acque meteoriche; le impermeabilizzazioni, pavimentazioni esterne, rivestimenti lapidei delle scale; le cordolature e le pavimentazioni stradali.
Oltre all'assessore alle Politiche del Territorio Nadia Rossi e al presidente di Agenzia Mobilità Roberta Frisoni, all'inaugurazione era presente Federica Piccolo, la giovane che con la madre nei mesi scorsi aveva evidenziato, aprendo un dibattito sui social network, quanto fosse necessario il ripristino del sottopasso per garantire a tutti i cittadini il collegamento con la zona mare e la spiaggia.