Salta al contenuto principale Skip to footer content

Rimini visita Molinella e Camposanto per imparare dall'esperienza costruttiva nel dopo terremoto

Dettagli

Descrizione breve
La visita delle strutture scolastiche nei luoghi colpiti dal sisma, realizzate in tempi record e a costi contenuti mediante l'impiego di tecnologie costruttive cosiddette "a secco", è stato l'oggetto della visita che il Vicesindaco Gloria Lisi, insiem...
Data:

4 Dicembre 2012

Tempo di lettura:

! minuto

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione

Una visita che ha consentito di reperire da quell'esperienza informazioni utili per le nuove strutture scolastiche che saranno realizzate nel territorio riminese dall'Amministrazione comunale, e che potranno essere caratterizzate da tipologie costruttive non tradizionali, con caratteristiche antisismiche, con rispetto dei requisiti in termini di isolamento termico e acustico e con grande attenzione al risparmio energetico.

Un'esperienza che, oltre a quella tecnica, è servita a constatare direttamente come il coinvolgimento di interessi pubblici e privati possa rendere possibili cose straordinarie per perseguire l'obiettivo di ritornare alla normalità e riprendere le attività di tutti i giorni. Oggi i cantieri sono ancora in corso (attualmente sono in corso di realizzazione i moduli abitativi), ma l'impegno è stato 24 ore su 24 senza alcuna sosta e realizzato con l'aiuto di tanti volontari.

Gli uffici comunali, che a Molinella sono stati ricavati in un ampio locale all'interno di una scuola media di recente realizzazione, anche se in una situazione di emergenza e con forti difficoltà logistiche, hanno attivato la collaborazione tra le diverse professionalità mettendo in campo un concreto impegno che ha consentito di vincere la sfida e ricominciare dopo gli ingenti danni del terremoto.

Ultimo aggiornamento:

04/12/2012, 01:00