Salta al contenuto principale Skip to footer content

Il Vicesindaco Lisi incontra i pediatri riminesi

Dettagli

Descrizione breve
E' stato nel corso dell'incontro coi pediatri riminesi, che si è svolto nel pomeriggio di ieri negli spazi del Centro per le famiglie del Comune di Rimini, che il Vicesindaco con delega alla Protezione sociale Gloria Lisi ha voluto presentare il "...
Data:

9 Maggio 2012

Tempo di lettura:

! minuto

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione

"Un decalogo - ha detto il Vicesindaco - che ha la finalità di valorizzare il ruolo dei genitori esplicitando, in semplici regole, indicazioni comportamentali norme e stili di vita che sono dettati dalla cultura dell'infanzia maturata nel nostro Paese e nella nostra Regione. Uno strumento dedicato a tutti i genitori che in otto lingue - oltre all'italiano l'albanese, l'arabo, il cinese, il francese, l'inglese, il russo e lo spagnolo - fornisce indicazioni comprensibili, inequivocabili e rappresenta il risultato del confronto con i mediatori culturali di diversa estrazione etnica e culturale presenti sul nostro territorio.

Uno strumento - scrive il Vicesindaco Lisi rivolgendosi nella presentazione del Decalogo ai genitori - che ha la finalità di valorizzare il ruolo dei genitori e di sostenere il nostro bene più prezioso: i bimbi. Non è nostra intenzione insegnarvi il mestiere più difficile al mondo, quello del genitore, tuttavia ci interessa che tale ruolo sia esplicitato in semplici regole, indicazioni comportamentali che traggono origine dalla legge statale italiana".

Il decalogo è stato realizzato dall'Assessorato alle Politiche dell'Educazione e della Famiglia, Welfare e Città dei Bambini in collaborazione con l'Azienda Usl di Rimini, e verrà distribuito presso i consultori familiari, gli ambulatori extracee, i pediatri di libera scelta, l'ufficio anagrafe, gli sportelli immigrazione e gli uffici comunali per le iscrizione alle scuole d'infanzia.

Ultimo aggiornamento:

09/05/2012, 02:00