Rimini Medaglia d'Oro al valor Civile: domenica il cinquantesimo anniversario della consegna
Dettagli
14 Gennaio 2011
! minuto

Descrizione
Domenica 16 gennaio ricorre l'anniversario del Decreto del Presidente della Repubblica con cui fu conferito alla Città di Rimini l'altissimo riconoscimento: "Fedele alle sue più nobili tradizioni si legge nella motivazione subiva stoicamente le distruzioni più gravi della guerra e prendeva parte validissima alla lotta di liberazione, attestando, col sacrificio di numerosi suoi figli, la sua purissima fede in una Italia migliore, libera e democratica".
Snodo strategico centrale delle comunicazioni tra nord e sud Italia e pilastro della Linea gotica, dal novembre del 1943 al settembre del '44 la città fu colpita da 396 bombardamenti aerei, navali e terrestri che distrussero oltre l'82% delle sue abitazioni, il tributo più alto tra tutte le città italiane con più di 50.000 abitanti. 6.668 furono le vittime ufficiali tra civili, militari e partigiani e oltre 6.000 i feriti, mutilati dispersi.
Alla presenza del Ministro Medici, del Sindaco Ceccaroni e del Presidente del Comitato organizzatore On. Silvestrini, la solenne cerimonia di conferimento della Medaglia d'Oro al valor Civile al Gonfalone della Città si svolse il 1° settembre del 1962 nella sala dell'Arengo, allora sede del Consiglio comunale.