Salta al contenuto principale Skip to footer content

Non si ferma all'alt: identificato dalla Polizia municipale

Dettagli

Descrizione breve
Non si ferma all'alt della Polizia municipale, ma gli agenti riescono prontamente a prendere nota della targa e l'automobilista in fuga viene identificato.
Data:

1 Marzo 2010

Tempo di lettura:

! minuto

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione

E' successo sulla Statale Adriatica, durante uno dei controlli notturni che la Polizia municipale riminese effettua con regolarità nei fine settimana per garantire la sicurezza sulle strade e contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza. Nella notte fra venerdì e sabato sono stati, in particolare, controllati oltre 130 veicoli. Sei guidatori sono stati sorpresi in stato di ebbrezza al volante. Di questi, due (un cittadino sammarinese e un italiano) avevano un tasso alcolemico superiore a 1,4 grammi per litro. Due automobilisti, inoltre, sono risultati recidivi: avevano già subito la sospensione della patente, il primo per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, il secondo per guida in stato di ebbrezza.

Tre i conducenti multati per eccesso di velocità; due le contravvenzioni per mancato uso delle cinture. I controlli della Polizia municipale riguardano anche le condizioni dei veicoli: tre le carte di circolazione ritirate a causa della mancata revisione, e quattro le sanzioni per fanali e indicatori luminosi non funzionanti. "Situazione particolarmente pericolosa durante la notte – ricorda il comandante della Polizia municipale, Vasco Talenti -, perché può portare gli altri automobilisti a confondere con un motoveicolo un'auto che circola con un fanale spento".

I controlli notturni nel weekend, infine, sono stati orientati anche a verificare il rispetto dell'ordinanza contro i rumori e gli schiamazzi notturni nel centro storico.

Ultimo aggiornamento:

01/03/2010, 01:00