Salta al contenuto principale Skip to footer content

Servizi notturni della Polizia municipale: una dichiarazione dell'assessore alla Sicurezza Roberto Biagini

Dettagli

Descrizione breve
Ritengo utile informare la cittadinanza riminese del prezioso lavoro che gli agenti della Polizia municipale compiono anche nel turno notturno 1-7, poiché su tale argomento, anche in Consiglio comunale, non tutti hanno, o fanno finta di avere, le…
Data:

7 Novembre 2009

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione

Dal momento che esiste una direttiva regionale che si limita a "raccomandare", e non a "obbligare", le amministrazioni comunali alla copertura del turno di servizio notturno, esso viene attuato esclusivamente su base volontaria valutando le esigenze organizzative di ogni comando rappresentate anche alle organizzazioni sindacali.

La Polizia municipale di Rimini ha quindi scelto di finalizzare il servizio nelle ore notturne verso obiettivi mirati: prevenzione dei fenomeni di guida in stato di ebbrezza, falso documentale e contenimento del fenomeno della prostituzione con tutti gli annessi e connessi legati alla prostituzione (tralascio tutta l'attività di P.G. svolta dalla Squadra ambientale della P.M. in quanto gli innumerevoli turni notturni legati a questa specifica tipologia di servizi risentono della contingenza investigativa e quindi difficilmente sono preventivabili).

Tali tipologie di attività, vista la delicatezza degli interventi e i soggetti che si è costretti di volta in volta ad affrontare, viene prevalentemente svolta di concerto con le altre forze di polizia.

Infatti i servizi notturni di prevenzione alla guida in stati di ebbrezza vengo svolti, prevalentemente, nelle notti dei week end in collaborazione con l' Arma dei Carabinieri, mentre i servizi antiprostituzione sono svolti prestando ausilio alla Squadra Mobile della Questura di Rimini.

In particolare, su questa particolare attività di contrasto, la Polizia municipale ha messo a disposizione della Polizia di Stato, gli uffici di via della Gazzella, sede del comando, automezzi e personale in occasione di tre servizi notturni legati all'antiprostituzione, da ultimo quello svoltosi lo scorso giovedì notte."

L' Assessore Alle Politiche della Sicurezza 

Roberto Biagini

Ultimo aggiornamento:

07/11/2009, 01:00