
Descrizione
E' in edicola Archeologia viva, la rivista specializzata che dedica al sito archeologico di Piazza Ferrari, sul numero di questo mese, un ampio servizio corredato da un ricco apparato fotografico.
Dieci pagine, dove i protagonisti della scoperta, dello studio e della valorizzazione del sito (Jacopo Ortalli, Luigi Malnati, Stefano De Carolis, Angela Fontemaggi e Orietta Piolanti) ripercorrono la storia e le eccellenze della "Casa del chirurgo di Rimini".
Una narrazione che si amplia e integra con focus sulle peculiarità che hanno reso la domus del Chirurgo unica, "modello come scrive il soprintendente ai Beni archeologici dell'Emilia Romagna Luigi Malnati di archeologia urbana": dallo straordinario repertorio di strumenti chirurgici, tra i più importanti al mondo per omogeneità e completezza; all'identikit del medico di Arminum, Eutyches; alla storia della Rimini romana.
A rendere ancor più preziosa la pubblicazione il documentario su Dvd allegato, prodotto in oltre venticinquemila copie, "la domus del Chirurgo, il sito archeologico di Rimini", prodotto da Bottega Video di Rimini e curato da Sara Paci.
Di taglio giornalistico, della durata di 32 minuti, "la domus del Chirurgo, il sito archeologico di Rimini" è un documentario ricco di contenuti rivolto ad appassionati ma anche a semplici curiosi che finalmente hanno la possibilità di una "visita con guide d'eccezione" ad uno dei siti archeologici più importanti rinvenuti di recente.
"La domus del Chirurgo, il sito archeologico di Rimini" sarà presentato ufficialmente alla città sabato 14 novembre nella Sala del Giudizio del Museo della Città, per poi essere disponibile in vendita nelle librerie del territorio in versione dvd box in italiano ed inglese.