La bio-architettura, buone pratiche europee e sperimentazioni riminesi
Dettagli
16 Ottobre 2007
2 minuti

Descrizione
Il primo momento sarà il seminario con un ospite d'eccezione: l'architetto Thomas Herzog, personaggio di fama internazionale che si è contraddistinto nella progettazione su tematiche di grandissima attualità e d'importanza strategica quale quelle dell'efficienza energetica in architettura. Herzog, infatti, è stato tra i principali fautori della "Carta europea per l'energia solare in architettura e nella pianificazione urbana" sottoscritta nel 1996 da grandi nomi dell'architettura mondiale, fra i quali Renzo Piano, ed è pioniere nella sperimentazione tecnologica applicata alle costruzioni bioclimatiche anche nello standard della residenza privata.
Il seminario con Thomas Herzog, aperto al pubblico, avrà inizio alle 14,15 nella Sala Neri della Fiera di Rimini (ingresso principale sud), e si terrà in concomitanza del workshop "Bio-edilizia, l'efficienza e il risparmio energetico per la sostenibilità" organizzato dall'Assessorato alle Politiche ambientali ed energetiche all'interno del percorso Agenda 21, terzo appuntamento del "forum locale per l'uso intelligente dell'energia".
"Quello della bio-edilizia ha dichiarato l'assessore alle Politiche ambientali Andrea Zanzini è un tema particolarmente importante su cui già da tempo l'Amministrazione ha concentrato i propri sforzi che stanno dando i primi frutti. Proprio in questi giorni il mio Assessorato ha rilasciato il primo parere positivo ad un progetto ideato secondo i criteri del Regolamento comunale denominato "Misure Volontarie di Bioedilizia". Una volta conclusi i lavori di costruzione, ledificio riceverà una delle etichette di qualità previste dalle Misure Volontarie di Bioedilizia: quella di "Casa Qualità" che fornisce un valore aggiuntivo ai benefici provenienti dagli interventi di bioedilizia."
Ecco il programma della giornata
14,30 Apertura lavori: Architetto Felicia Bottino, Coordinatore Scientifico del Piano Strategico
15,00 Thomas Herzog."Solar Architecture. Personal Approaches and reflections"
15,50 Intervento del Sen. Filippo Bubbico, Sottosegretario Ministero Sviluppo Economico
16,15 Coffee break
16,30 Workshop. Belief / Agenda 21 / Assessorato alle Politiche Ambientali ed Energetiche: "Bioedilizia, l'efficienza e il risparmio energetico per la sostenibilità". Assessore Andrea Zanzini: "La sfida della bioedilizia per il territorio riminese", Ing. Davide Frisoni: "Introduzione e aggiornamento sul progetto Belief"
17,00 Case Study. Sperimentazioni di bioedilizia riminese: Studio Casali, Studio SassoBrighi, Studio De Gregori e Romagnarchè
18,00 Thomas Herzog commenta i lavori del workshop
18,20 Dibattito
19,00 Conclusioni: Ass. Maurizio Melucci Vice Sindaco
Info: Piano strategico tel. 0541-704377 / Urp tel. 0541-704704