Una notte per la vita: il 28 aprile contro le stragi del sabato sera
Dettagli
27 Aprile 2007
2 minuti

Descrizione
In occasione della Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale, il Comune di Rimini aderisce all'iniziativa Una notte per la vita' programmata per la giornata di sabato 28 aprile. "C'è bisogno di atti anche simbolici che sensibilizzino circa un problema grave come le cosiddette stragi del sabato sera- dichiara il Sindaco di Rimini, Alberto Ravaioli-. Per questo, come avevo annunciato dieci giorni fa, abbiamo scelto di dire sì a Una notte per la vita' non solo in maniera astratta ma mettendo in atto provvedimenti speciali per quella sera mirati al rafforzamento dei mezzi di trasporto pubblico e al potenziamento della vigilanza delle strade comunali da parte degli agenti della Polizia Municipale.".
L'Amministrazione Comunale di Rimini ha così deciso di dare attuazione a due azioni convergenti sul medesimo obiettivo.
Gli agenti della Polizia Municipale di Rimini saranno impegnati nelle ore notturne di sabato 28 aprile sulle strade principali di accesso alla città in un particolare servizio di controllo denominato Vita'. Gli operatori della PM saranno muniti di strumentazione per il controllo elettronico della velocità e per la verifica del tasso di alcol dei conducenti i veicoli privati. Parteciperà a questo speciale servizio anche l'Assessore alle Politiche della Sicurezza e alla Polizia Municipale, Roberto Biagini.
Quindi l'Amministrazione Comunale di Rimini contribuisce con la somma di 3 mila euro al progetto, presentato dal consorzio Happy Lines- Move Safe', inerente la sicurezza stradale nelle ore notturne e denominato Blu Line night transport'. Verrà attivato il conosciuto servizio di trasporto pubblico collettivo- destinato in special modo ai ragazzi che si recano nei locali pubblici- nelle nottate di martedì 24, sabato 28 e lunedì 30 aprile 2007.