Image

Descrizione
Il Prefetto e il Sindaco di Rimini invitano la Cittadinanza alla storica ricorrenza del 61° anniversario della Liberazione d'Italia
Cerimonia Ufficiale
Martedì 25 Aprile 2006 | |
---|---|
ore 9.45 | Piazzale Roma – Parco Cervi. Raduno delle autorità, delle Forze Armate, delle delegazioni partigiane, combattentistiche e d’Arma, politiche, sindacali, studentesche e cittadine. |
ore 9.55 | Inizio cerimonia. |
ore 10.00 | Posa di una corona al Monumento della Resistenza Inizio corteo e posa corone al Cippo all’Arco d’Augusto, in Piazza Tre Martiri, in Via Cairoli e in Piazza Ferrari. |
ore 10.30 | Piazza Cavour Concerto del Coro Lirico “A. Galli” (1^ parte) |
ore 11.00 | Piazza Cavour. Orazione Celebrativa Parlerà Elisabetta Raschi, “amica dell’A.N.P.I.” di Rimini. |
ore 11.15 | Piazza Cavour Studenti riminesi leggeranno messaggi di libertà. |
ore 11.30 | Piazza Cavour Concerto del Coro Lirico “A. Galli” (2^ parte) |
Programma delle Celebrazioni
Sabato 22 aprile 2006 | |
---|---|
ore 17 | Sala del Buonarrivo, corso d'Augusto 231 presentazione del libro "Romagna tra fascismo e antifascismo. 1919-1945" il Forlivese-Cesenate e il Riminese promosso dagli Istituti Storici della Resistenza di Forlì-Cesena e Rimini |
Martedì 25 aprile 2006 | |
ore 9.20 | Piazzale F.lli Rosselli – Viserba Monte. 34^ Camineda straca”, 28° Trofeo Giorgio Pulazza, 25° Trofeo della Liberazione Gara podistica organizzata dalla Polisportiva |
ore 9.30 | Piazzale Cinema Settebello. "Rimininbici" pedalata ecologica, organizzata dalle Guardie Ecologiche Volontarie e dal Dopolavoro FF.SS: |
Mercoledì 26 aprile 2006 | |
ore 10 | Teatro degli Atti, via Cairoli 42 "La guerra non cambia mai" spettacolo di letture e canzoni sul tema della guerra e dei conflitti a cura di Roberto Anglisani e Marco Belcastro L'iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole medie inferiori |
Si invitano i cittadini a partecipare e ad esporre il Tricolore