Salta al contenuto principale Skip to footer content

'Il valore della Liberazione di Rimini'

Dettagli

Descrizione breve
Dichiarazione del Presidente del Consiglio Comunale, Cesare Mangianti: "Il valore di un anniversario si misura con la sua capacità di parlare al presente e al futuro. In questo senso il significato della celebrazione della Liberazione di Rimini, sessan...
Data:

19 Settembre 2005

Tempo di lettura:

! minuto

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione

Dichiarazione del Presidente del Consiglio Comunale, Cesare Mangianti:
"Il valore di un anniversario si misura con la sua capacità di parlare al presente e al futuro. In questo senso il significato della celebrazione della Liberazione di Rimini, sessantuno anni dopo quella straordinaria giornata, va ben oltre il mero momento commemorativo, imboccando direttamente il percorso di educazione civica necessario ai tempi che stiamo vivendo.
I valori che accompagnarono le emozioni il 21 settembre 1944 sono gli stessi che devono governare i rapporti e l'impegno contemporanei. Si chiamano libertà, democrazia, rifiuto della guerra e della violenza, antifascismo. Sono i valori che ancora oggi vanno riaffermati nel quotidiano con coraggio e serenità, sapendo che il giusto peso va pure dato alle iniziative simboliche che li sostengono.
Proprio in considerazione di tutto ciò ritengo doveroso rimarcare e formalizzare la proposta fatta nelle scorse settimane, vale a dire insignire quest'anno del Sigismondo d'Oro- massima onorificenza civica- la sezione riminese dell'ANPI, Associazione Nazionale Partigiani Italiani. Sarebbe questa una maniera di dare forza a una fase fondamentale della storia della comunità riminese il cui avvenire non può essere tracciato senza avere come coordinate di riferimento la propria identità morale."

Ultimo aggiornamento:

19/09/2005, 02:00