Salta al contenuto principale Skip to footer content

In mostra i disegni dei bambini per la liberazione delle due Simone

Dettagli

Descrizione breve
Continuano ad arrivare alla Casa delle Donne i disegni dei bambini delle scuole d'infanzia ed elementari riminesi che hanno raccolto l'invito ad essere vicino a Simona Pari, la volontaria rapita a Baghdad il 7 settembre insieme a Simona Torretta, reali...
Data:

22 Settembre 2004

Tempo di lettura:

! minuto

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione

Continuano ad arrivare alla Casa delle Donne i disegni dei bambini delle scuole d'infanzia ed elementari riminesi che hanno raccolto l'invito ad essere vicino a Simona Pari, la volontaria rapita a Baghdad il 7 settembre insieme a Simona Torretta, realizzando disegni rappresentanti margherite, il simbolo delle "due Simone".
Come si ricorderà, era stata la stessa madre di Simona, Donatella Rossi, a far proprio l'invito dell'Amministrazione comunale, recandosi col Sindaco di Rimini Alberto Ravaioli nella scuola elementare in via della Griffa nel primo giorno di scuola per ringraziare tutto il mondo scolastico riminese e la città di Rimini per le iniziative a sostegno della liberazione delle due ragazze.
Sono tanti, ed aumentano giorno dopo giorno, i lavori realizzati dai ragazzi che vengono consegnati dalle scuole alla Casa delle Donne del Comune di Rimini, sotto i portici di Palazzo dell'Arengo, presidio per le iniziative di solidarietà per la liberazione di Simona.
I disegni e i lavori dei ragazzi man mano che giungono sono esposti nella Sala dell'Arengo, visitabile con appuntamento telefonando allo 0541 704545.

Ultimo aggiornamento:

22/09/2004, 02:00