Salta al contenuto principale Skip to footer content

'Un percorso transitorio per i giochi gonfiabili di spiaggia'

Data:

4 Agosto 2003

Tempo di lettura:

! minuto

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione

In riferimento alle recenti notizie di stampa relative alla problematica dei cosiddetti giochi gonfiabili di spiaggia, l'Amministrazione Comunale precisa innanzitutto che essendo l'arenile area demaniale esso non rientra nel 'Regolamento per la concessione delle aree comunali per l'installazione di attività dello spettacolo viaggiante, di circhi, parchi di divertimento compresi i giochi gonfiabili', approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 13 marzo 2003. Sette giorni prima cioè dell'emanazione dello specifico decreto direttoriale del Ministero per i Beni e le Attività culturali che inserisce i giochi gonfiabili nelle attività spettacolari, degli intrattenimenti e delle attrazioni e la cui interpretazione solleva non poche perplessità visto che nel caso particolare il gonfiabile di spiaggia è da considerarsi attività non principale ma semmai accessoria ancorché gratuita, evidentemente complementare alla attività del servizio di balneazione.

Al di là di ciò, l'Amministrazione Comunale è già attivamente impegnata nell'individuare un percorso giuridico- amministrativo transitorio- valido per la stagione in corso e comunque sino all'adozione del Piano Spiaggia che dovrà dirimere in via definitiva la questione- in grado di consentire la prosecuzione dell'attività dei giochi gonfiabili attualmente installati a condizione che siano già in possesso del nulla osta ambientale e dei requisiti oggettivi di sicurezza a tutela della pubblica incolumità così come previsto dalla legge.

Ultimo aggiornamento:

04/08/2003, 02:00