In arrivo 'l' onda verde'
Dettagli
11 Marzo 2003
2 minuti

Descrizione
Con l'approvazione del progetto esecutivo, la Giunta comunale ha licenziato nella seduta di oggi pomeriggio una serie di interventi tesi ad aumentare la sicurezza nella circolazione stradale cittadina.
Con una spesa stimata in circa 362.000 euro, verranno sottoposti ad una profonda revisione gli impianti semaforici della statale 72 posti all'incrocio con via della Gazzella, via Barattona, via Grotta Rossa e via Amola. A intervento concluso gli impianti lungo la consolare San Marino non solo saranno adeguati al nuovo Codice della strada, ma potranno essere sincronizzati fra loro, così da creare un effetto 'onda verde', che consentirà di trovare i semafori sempre sul verde, viaggiando a velocità costante.
Ma ancor più avanzato tecnologicamente sarà l'intervento sul nuovo impianto che sarà installato a Corpolò, all'altezza circa della farmacia. Un 'semaforo intelligente', che non solo avrà il compito di regolare l'attraversamento pedonale, ma anche quello di limitare la velocità dei mezzi durante l'attraversamento della frazione: due sensori, posti a monte e a mare del paese, rileveranno la velocità dei veicoli, comandando il posizionamento del semaforo sul rosso qualora questa fosse superiore al consentito.
In tema di semafori approvato pure la modifica del semaforo della statale 16, via Varisco, via Rosmini, in previsione del trasferimento in zona della nuova stazione dei Vigili del Fuoco.
La Giunta ha poi approvato il progetto di variante per la costruzione del collettore di fognatura sulla via Marecchiese, con cui, grazie ad una modifica del tracciato, si riuscirà a mantenere sia la piena funzionalità dell'opera, sia la possibilità di raccogliere gli scarichi dei futuri insediamenti previsti dal Prg, sia di ridurre la spesa di 11.703 euro.
Approvati infine gli atti che permetteranno al Comune l'occupazione d'urgenza delle aree necessarie all'ampliamento del cimitero di santa Giustina per motivi di pubblico interesse.