Salta al contenuto principale Skip to footer content

C'era una volta è il titolo della conferenza di Remo Guidieri

Dettagli

Descrizione breve
Sarà Remo Guidieri, il prossimo venerdì 21 febbraio alle 21 nel Teatro degli Atti di Rimini (Via Cairoli, 42) a tenere la terza conferenza del ciclo 2003 delle "Meditazioni riminesi", quest'anno dedicate alla vasta fenomenologia del sacro. Il titolo da...
Data:

19 Febbraio 2003

Tempo di lettura:

! minuto

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione

Sarà Remo Guidieri, il prossimo venerdì 21 febbraio alle 21 nel Teatro degli Atti di Rimini (Via Cairoli, 42) a tenere la terza conferenza del ciclo 2003 delle "Meditazioni riminesi", quest'anno dedicate alla vasta fenomenologia del sacro.
Il titolo da lui proposto per la relazione, criptico e interessante ad un tempo, è C'era una volta, a significare una lontananza temporale della questione ancestrale sul tappeto: come è stato osservato, Guidieri antropologo è un maestro nel dipanare il filo rosso che salda la memoria dell'origine con i rituali simbolici della cultura contemporanea e della società dei consumi.
Remo Guidieri, torinese ma francese di adozione, si è formato alla scuola di Lévi-Strauss e sul campo in Melanesia e Polinesia. Attualmente insegna antropologia ed estetica all'università Paris X di Nanterre e alla School of Architecture della Cooper Union di New York. Tra le sue opere pubblicate in Italia, Il Cammino dei morti (Milano, Adelphi 1988), Voci da Babele (Guida 1990), Fantasmagoria di feticcio e di icona (Torino, Hopefulmonster 1998), Ulisse senza patria (Napoli, l'ancora 1999), Caro Pinocchio (Napoli, l'ancora 2000), Giocattoli (Milano, Medusa 2000), Commiato di Matisse (Milano, Medusa 2002).
La rassegna è organizzata dalla Biblioteca Civica Gambalunga con il patrocinio dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e della Provincia di Rimini.
L'ingresso è libero

Ultimo aggiornamento:

19/02/2003, 01:00